Animali, al Parco de La Mandria tornano i lupi: nati due cuccioli

Al Parco de La Mandria tornano i lupi. Dopo tante notizie tragiche legate alla pandemia, l’Ente Parchi Reali annuncia la nascita di due lupacchiotti alle porte di Torino.
Le associazioni animaliste, ENPA su tutte, festeggiano il natale di due cuccioli di lupi in un periodo complesso. La nascita stupisce perché arrivata subito dopo l’estate, quando il parco era frequentato da diversi turisti. Tuttavia, come registrato da Wolfalps EU, il branco di lupi in attività riproduttiva era stata già segnalato all’inizio dell’anno.
Al Parco de La Mandria tornano i lupi: le parole degli esperti
I guardia parchi commentano entusiasti, sottolineando come le attività riproduttive erano cominciante già dall’inizio del 2020, e che il lockdown abbia dato agli animali più spazio.
Spazio che per gli animali è vita: i lupi del parco piemontese vivono in aree di circa duecentocinquanta metri quadrati.
Ma gli esperti ipotizzano che il branco di canidi si possa spingere anche a nord, nella fascia pedemontana al confine con Val della Torre e Varisella.
Gli esperti esortano, però, alla prudenza. Infatti i lupi sono ben visibili, ma in questa fase non è un bene interferire con le loro attività naturali, al fine di non compromettere il branco, oltre all’incolumità delle persone.
Ente Parchi Reali fornirà ulteriori informazioni sui lupi entro il 30 marzo 2021
L’Ente Parchi Reale comunica che i due cuccioli di lupo potrebbero avere presto compagnia. L’attività riproduttiva non è terminata è che la stessa associazione si sta adoperando per registrare il flusso dei branchi.
L’attività di registrazione è partita lo scorso primo ottobre, terminando il 30 marzo del 2021. Solo dopo questa data l’ente potrà stimare il numero dei branchi e la diffusione della razza, oltre a un nuovo censimento.
L’ultima nota riguarda la precisazione che per i lupi gli uomini non sono prede, tuttavia potrebbero attaccare solo se sentiti minacciati nel loro ecosistema.