Nuovi negozi in arrivo a Porta Nuova e Porta Susa: in l’autunno apriranno nuove attività

L’attesa per vedere nuovi negozi a Porta Nuova e a Porta Susa sembra sia quasi terminata.
Le due stazioni ferroviarie più importanti del capoluogo piemontese si preparano ad accogliere diverse nuove attività in vista della nuova stagione. Entro la fine dell’anno, verosimilmente nel corso di questo autunno, la città vedrà il ripopolamento di numerosi spazi lasciati liberi, da anni o da poco tempo, all’interno delle due stazioni.
Una bellissima notizia, non soltanto per i viaggiatori che ogni giorno partono da Torino o giungono qui, ma anche e soprattutto per i torinesi stessi, ormai abituati a vedere delle stazioni spoglie di attività.
Come si articolerà l’evoluzione commerciale e dei negozi a Porta Nuova e a Porta Susa
Un problema, quello della mancanza di negozi, che affligge maggiormente Porta Susa. La stazione tra corso Inghilterra e corso Castelfidardo, dal 2013, si trova a convivere con un senso di incompletezza. Mancano i negozi e sono operativi appena tre bar e i servizi essenziali per i viaggi. C’era solo un’edicola, che è stata chiusa in tempi recenti e che non è stata rimpiazzata, poi un deserto di attività commerciali.
Sebbene Porta Susa si presenti come una stazione moderna e al passo coi tempi, e sotto certi punti di vista anche rivoluzionaria, al suo interno non sono mai stati fatti investimenti troppo onerosi per un effettivo avviamento commerciale.
Tra pochi mesi, alcuni brand che si sono accordati con i soggetti gestori degli spazi sbarcheranno in stazione porteranno diversi cambiamenti. Altarea Italia, società assegnataria degli spazi, dovrebbe procedere con l’occupazione dei locali con servizi come un piccolo supermercato, un barber shop, una farmacia, un fast food e diverse altre tipologie di attività.
Stesso discorso per Porta Nuova, che vanta già una rete migliore di locali, che sarà arricchita da nuovi bar, un lounge, delle gelaterie e pizzerie. A queste si andranno ad aggiungere attività di artigiani locali, che renderanno ancora migliore e più vasta la proposta generale dei negozi presenti.
Insomma, a dei buoni servizi si uniranno anche attività differenti e utili, che renderanno più complete le stazioni torinesi.