Cosa fare a Torino 21 e 22 agosto: gli eventi del weekend in città

Quali sono gli eventi del weekend a Torino? C’è chi torna dalle ferie e chi non è ancora partito e poi ci sono gli appuntamenti in città e fuori-città che allietano la stagione estiva piemontese.
Ecco cosa fare sabato 21 e domenica 22 agosto a Torino. Questo fine-settimana una serie di mercatini tematici ci faranno fare acquisti e lunghe passeggiate, non mancano poi gli spettacoli teatrali, i concerti e i percorsi enogastronomici all’aperto.
Se ancora ti stai chiedendo cosa fare a Torino 21 e 22 agosto, ecco i migliori eventi in programma nel territorio.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 21 agosto
Torino Sotterranea® Speciale diurna
Un itinerario emozionante al centro della terra alla scoperta della città del piano di sotto che tante volte ha salvato e dato rifugio, nella storia, agli abitanti del piano di sopra. Si visiteranno le gallerie del Settecento, un rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale, le regie ghiacciaie di Porta Palazzo e gli infernotti dei palazzi barocchi.
Costo: 28€
Info e prenotazioni sul sito di Somewhere.it.
Plenilunium – Luna ed Esoterismo al Cimitero di San Pietro in Vincoli
Una rassegna di eventi che pongono l’attenzione a momenti speciali, eppure spesso trascurati, facendo convergere quanti più sguardi possibili sulla Luna piena d’estate. È qui che si incontrano diverse discipline artistiche con contenuti scientifici sullo spazio e l’astronomia. Il 21 agosto sarà il quarto e ultimo appuntamento per quest’estate.
- Ore 18.30-19: Spettacolo Teatrale “A Noi Vivi! Il Paradiso”
- Dalle 19 alle 20 sarà possibile gustare uno dei deliziosi piatti del food truck di Vanverburger (il burger vegetariano più famoso in città)
- Ore 20.30-21: Proiezione del documentario “La Parte Che Avanza”
- Ore 21.15: Conferenza 2Luna – Cosmo – Spritualità”
- Alle 22.30: Proiezione cinematografica “Voyages Dans La Lune” di Georges Méliès (1902, 20′ c.ca) in blu-ray restaurato e musicato dal vivo da Blind Cave Salamander.
Candlelight Open Air: Colonne sonore di film magici a lume di candela – La Loggia (TO)
Un’esperienza romantica senza precedenti, animata dalle colonne sonore dei cartoni animati più famosi. Nella cornice del meraviglioso Castello Galli, le candele creeranno un’atmosfera magica, grazie a dei giochi di luce sulle pareti.
Biglietti acquistabili online

Slurp! and Walk: passeggiata enogastronomica a Sestriere (TO)
Ritorna l’imperdibile appuntamento con la tradizione e il gusto, a Sestriere (TO), sabato 21 agosto. Un invito a pranzo collettivo sui sentieri più panoramici delle Valli di Susa e Chisone. Prodotti tipici locali e piatti della tradizione, preparati con gli stessi ingredienti e metodi di un tempo, vengono serviti nei cinque diversi punti di degustazione dislocati lungo il percorso.
Prenotazione obbligatoria
Agosto al museo di Usseglio (TO)
Usseglio condivide gli archivi fotografici di famiglia per raccontare volti e luoghi del passato. Appuntamento al 21 agosto, ore 17, presso il Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti”.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Gradita la prenotazione al 0123 756421 o via e-mail a museocivicousseglio@vallediviu.it
Per l’accesso è necessario il Green Pass.
Sabati occitani in Val Germanasca
A partire da sabato 21 agosto si rinnova l’appuntamento con i Sabati Occitani. Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, l’Ecomuseo delle Miniere in collaborazione con l’Associazione Amici della Scuola Latina ripropone 4 giornate in cui potersi avvicinare alla cultura occitana attraverso la sua lingua della Valle.
Il 21 agosto in orario pre-serale (partenza alle ore 17.45) sarà possibile visitare ScopriMiniera, con l’utilizzo dei termini minerari in patouà ed in seguito degustare una merenda sinoira nei locali della mostra esterna.
La merenda sinoria propone piatti delle tradizione locale con alcune antiche ricette dei monaci benedettini della Chiesa di San Martino.
Prezzo della serata (comprensivo di visita e merenda-sinoira): 10€
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.30 del venerdì precedente.
Per Info e Prenotazioni: 0121 806987

Cinema in piazza – Ivrea (TO)
Continua la rassegna di cinema all’aperto nel quartiere Bellavista di Ivrea con spettacoli serali gratuiti in piazza 1° maggio.
Sabato 21 agosto, alle 21,30, verrà proiettato Invictus – L’Invincibile di Clint Eastwood (2009).
Ingresso gratuito.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 22 agosto
AgriFlor in Piazza Vittorio Veneto
Dopo la pausa estiva torna AgriFlor, il mercato dei produttori agricoli piemontesi.
Ogni quarta domenica del mese, dalle 9 alle 20, è possibile trovare i migliori vivaisti piemontesi e produttori agricoli. Piante, fiori e prodotti naturali del territorio.
Ingresso gratuito.
Cit Merca’ a Collegno (TO)
In viale XXIV Maggio torna il Mercatino d’antiquariato, Collezionismo, Vintage, Memorabilia, Militaria, Modernariato Artigianato, hobbistico e tante curiosità.
Ingresso gratuito.
Concerto Jazz al Lago di Malciaussia – Usseglio (TO)
Domenica 22 agosto, alle ore 16, nella splendida cornice del Lago di Malciaussia appuntamento con le musiche da film e i grandi successi Broadway eseguiti dal Claudio Chiara & Barbara Raimondi Quintet.
Il lago di Malciaussia è un lago artificiale che si trova nelle Valli di Lanzo, più precisamente nella Valle di Viù, nella frazione di Malciaussia del comune di Usseglio a 1.805 m di altezza. Si trova alla fine della strada provinciale 32 dopo la frazione di Margone.

Mercatino delle erbe e dell’artigianato a Giaveno (TO)
Domenica 22 agosto il comune di Giaveno si anima con il mercatino della terza domenica del mese legato alle erbe e alle ceramiche.
Musica in quota 2021
Musica in Quota è viaggio emozionante tra le sette note e le Alpi dell’Alto Piemonte: una dozzina di appuntamenti gratuiti per scoprire, con passo lento e appassionato, alcuni tra gli alpeggi più affascinanti dell’intro arco alpino. Raggiunta la vetta saranno i concerti live ad emozionare, circondati dalla bellezza della natura incontaminata.
Domenica, alle ore 11.30, nella splendida location dell’Alpe Compolo (Valle Antigorio) si esibirà la Tiziana Coco & Archimia String Quartet.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
La registrazione è obbligatoria (entro le ore 12 del giorno precedente).
Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino e dintorni
World Press Photo Exhibition a Palazzo Madama
Ultimo weekend di apertura per la più importante mostra al mondo di foto-giornalismo. La mostra internazionale è stata inaugurata ad Amsterdam ad aprile, prima di iniziare il suo tour mondiale in 100 città e 45 paesi. Alcune delle immagini premiate sono diventate iconiche, altre hanno stabilito dei trend, altre ancora hanno influenzato il fotogiornalismo tanto da mutarne lo stile e dettarne gli standard.
Orari di visita: 10 – 19

A piedi tra le nuvole: incontri ed escursioni in Valle Orco
Il format propone un ricco calendario estivo di eventi che invitano a scoprire l’area protetta del Parco del Gran Paradiso come luogo ideale per una vacanza “sostenibile” e a contatto con la natura.
- Sabato 21 agosto: Esperti in campo – Speciale Cambiamenti climatici e responsabilità individuale
con Luca Mercalli, climatologo
Dove: Borgata Prese c/o Centro Visitatori del Parco – Ceresole Reale.
Prenotazioni obbligatorie su www.pngp.it/esperticampo
Info al numero 0124 901070
- Domenica 22 agosto: In escursione con le Guide del Parco – Croce dell’Arolley – Colle del Nivolet
Dalle 9.30 alle 16.00 – dislivello +300
Info e prenotazioni obbligatorie al 0124 901070
Mostra della Ceramica di Castellamonte (TO)
A partire dal 21 agosto si terrà la 60ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte. In vari punti della città sono esposte statue, oggettistica, stoviglieria artistica e artigianale, stufe in ceramica, settore design.