Meteo, sarà bollino rosso il ferragosto di Torino: previsto il picco di caldo

Sarà un ferragosto di fuoco a Torino, dove domenica 15 agosto si registrerà il picco di caldo, portando il Bollino Rosso in città.
L’estate torinese è stata molto instabile, con picchi di caldo torrido e nubifragi che hanno reso imprevedibile il clima.
Sotto la Mole il mese di giugno era stato torrido, dove un anticiclone africano aveva portato la temperatura sopra i 30 gradi per oltre dieci giorni consecutivi.
Sotto la Mole il mese di giugno era stato torrido, dove un anticiclone africano aveva portato la temperatura sopra i 30 gradi per oltre dieci giorni consecutivi.
Luglio invece aveva portato refrigerio grazie a degli acquazzoni, ma anche una dose eccessiva di pioggia che ha comunque creato disagi ai residenti.
Anche per il giorno dell’Assunzione il meteo non farà felici i torinesi, con un caldo anomalo in arrivo.
Il caldo porterà a Torino il bollino rosso per ferragosto: i dettagli
Per la Città della Mole il 15 agosto sono previsti oltre 35 gradi centigradi, che grazie all’umidità risulteranno più alti nella gradazione percepita.
Sarà una giornata afosa e soleggiata in tutta la regione, con qualche annuvolamento previsto nei pressi delle Alpi.
Come sottolineano i valori stabiliti dall’ARPA Piemonte, la media delle temperature nei prossimi giorni in pianura si attesterà attorno ai trenta gradi, con il picco a metà mese fissato attorno ai 35 gradi.
Mentre sono previsti cambiamenti a partire dalla prossima settimana, come una diminuzione delle temperature e un clima maggiormente instabile.
Queste sono le ultime curve di una pazza estate, che ha unito come non mai il caldo a piogge torrenziali.
Tuttavia per chi decidesse di restare nel capoluogo piemontese, Fondazione Torino Musei ha deciso di offrire ingressi a un euro per alcuni musei cittadini.
Le gallerie visitabili con questa offerta sono il GAM, il MAO e Palazzo Madama.