Arrivano le Notti bianche del cinema a Torino, film per due giorni interi nelle sale

Sono state programmate le Notti bianche del cinema a Torino.
Un evento molto particolare nel suo genere, che coinvolgerà cinque grandi sale del capoluogo piemontese, all’interno delle quali si svolgeranno proiezioni per due giorni consecutivi. Per ben 48 ore, tra venerdì 2 luglio e domenica 4 luglio, ci sarà spazio per i film, pronti a riprendersi tutto il tempo perduto nelle sale.
In questi mesi di chiusure forzate e prolungate, i maxischermi al chiuso hanno dovuto seguire le direttive e rimanere inattivi. Così, i cinema torinesi si apprestano a ripartire in grande stile e con vere e proprie scorpacciate di lungometraggi.
Questa iniziativa è stata portata avanti da Alice nelle Città ed è stata immediatamente adottata da Torino, riconosciuta come la capitale del cinema. Un po’ per il museo a tema dedicato e un po’ per la grande tradizione che lega il capoluogo piemontese e la settima arte.
Le proposte delle Notti bianche del cinema a Torino
Le Notti bianche del cinema a Torino saranno organizzate da Cinema Centrale, Cinema Romano, Cinema Ambrosio, dal Massaua Cityplex e dalla sala Massimo del Museo del Cinema. In questa manifestazione sarà fondamentale il contributo di alcune realtà collegate e impegnate nel settore come Film Commission e Aiace. Importante anche il ruolo di festival come ToHorror, Seeyousound e Glocal.
I film proposti variano tra diversi generi. Tra le proiezioni in programma. Si parte venerdì 2 luglio alle 23:00, con la prima pellicola del Cinema Ambrosio, intitolata “La Notte”. Tra le grandi proposte spicca “Torino Violenta“ al Cinema Centrale, in programma alle 14:30 di sabato 3 luglio. E poi molti altri, fino alla conclusione della scaletta organizzata fino a domenica 4 luglio.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema, che potranno gustarsi qualsiasi proposta dei cinema torinesi.