C’era una volta “Torino Violenta”: un film cult del 1977

Il film Torino Violenta, diretto da Carlo Ausino nel 1977, ha conquistato un posto di rilievo nel genere noir italiano, spesso definito come “poliziottesco“. Ambientato nella città di Torino, il film affronta temi come rapine, omicidi, prostituzione e lotta contro la malavita organizzata. Nonostante sia stato inizialmente dimenticato dal grande pubblico, la pellicola è stato rivalutato dagli appassionati del genere, diventando una vera perla del cinema italiano.
Trama
Il film narra la storia di un’organizzazione criminale composta da mafiosi meridionali e delinquenti francesi che commettono rapine e inducono giovani ragazze alla prostituzione. Il commissario Ugo Moretti si impegna a combattere questo traffico criminale, ma nel frattempo un misterioso assassino inizia a uccidere i membri della malavita in modo scientifico. La morte dei mafiosi viene interpretata come una lotta interna tra i clan, creando una guerra criminale tra le due fazioni. Tuttavia, si scopre che il misterioso assassino è proprio il commissario Moretti, che cerca di eliminare il suo collega Danieli per mantenere il suo segreto. Alla fine, il commissario Moretti muore per mano di Danieli, mentre entrambe le bande criminali vengono sgominate. Tuttavia, Moretti predice che l’aver ucciso un uomo lo porterà inevitabilmente a diventare un uomo peggiore in futuro.
Riprese a Torino
Il film è interamente ambientato a Torino e molte delle scene sono state girate in luoghi iconici della città. Ad esempio, la rapina iniziale al cinema Ideal è stata girata presso il cinema Ideal di Corso San Martino, vicino a Piazza Statuto. L’inseguimento in motocicletta di Danieli si svolge nel Parco del Valentino e si conclude a Piazza Cavour, che è diventata un’isola pedonale. Gli studi della radio che compare in una breve scena sono stati quelli di Radio Gemini One, situati in Corso Francia 405/A. Inoltre, l’inseguimento dei rapinatori del supermercato avviene in parte sul cavalcavia di Corso Grosseto, demolito nel 2019.
C’era una volta “Torino Violenta”/ il cast del film Torino Violenta
Distribuzione e Successo del film “Torino Violenta”
Torino Violenta è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 14 ottobre 1977. Nonostante il modesto costo di produzione di soli 60 milioni di lire, il film ha incassato 1.279.000.000 di lire.
Edizioni Home Video
Dopo la distribuzione cinematografica, Torino Violenta è stato reso disponibile anche in formato home video. La pellicola è stata distribuita in videocassetta da Avofilm e Cecchi Gori Home Video. Successivamente, è stata prodotta una versione in DVD, distribuita in Italia dalla General Video.
La Rivalutazione del Film
Nonostante il suo titolo, Torino Violenta non ha alcun legame diretto con i film precedenti come Roma Violenta, Milano Violenta e Napoli Violenta. È un film che si distingue per la sua capacità di dipingere la cruda realtà degli anni ’70, affrontando temi sociali e criminali in modo diretto e senza eccessi. La regia di Carlo Ausino, insieme alle musiche di Stelvio Cipriani, contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente e realistica. Nonostante sia stato inizialmente dimenticato dal grande pubblico, Torino Violenta è stato rivalutato dai cultori del genere, diventando un film di culto anche oltre i confini italiani.
TITOLO: Torino violenta
Paese: Italia
Anno: 1977
Durata: 82’
Genere: Noir / Poliziottesco
Regia / Soggetto / Sceneggiatura: Carlo Ausino
Interpreti: George Hilton (Commissario Ugo Moretti), Emanuel Cannarsa (poliziotto Danieli), Giuseppe Alotta, Annarita Grapputo (Lucia, fidanzata di Danieli), Franco Nebbia, Laura Ferrari
Michele Albera
Aggiornato il 13/7/2023