Body cam per i Civich di Torino: aumenta la sicurezza

A Torino aumenta la sicurezza, essendo stato varata una variazione al bilancio 2021-23 che prevede delle body cam per i Civich, la polizia municipale.
Gli occhi elettronici sono strumenti vitali per testimoniare l’operato dei vigili, ma malgrado il periodo duro continuano a lavorare incessantemente.
Infatti il corpo dei vigili urbani ha svolto con la solita diligenza il proprio lavoro, soprattutto in questo periodo di restrizioni ha portato le forze dell’ordine a un lavoro non indifferente.
Il comune aveva già stanziato un milione e mezzo di euro per aumentare la videosorveglianza delle zone a rischio, ed ora il palazzo di città vuole ulteriormente investire nella sicurezza dei cittadini.
Body cam ai Civich di Torino: dettagli e costi
La giunta comunale ha dato il via libera al progetto body cam per i vigili urbani della città, ora il progetto si sposta in sala rossa.
L’operazione infatti costerà una cifra importante: 981 mila euro che dovranno aggiungersi alla previsione di bilancio del triennio 2021-23.
I dispositivi aiuteranno le forze dell’ordine a registrare le fasi di indagini e di ordinaria amministrazione all’interno della città della Mole.
Queste esigenze nascono dalla grande quantità di eventi che toccherà Torino in questi mesi, dove ci saranno diversi eventi sportivi, tra cui:
- ATP Finals
- UEFA Nations League
- Europei di baseball
- Coppa Davis
- Partenza del Giro d’Italia
Manifestazioni che coinvolgeranno migliaia di persone solo tra gli addetti ai lavori, con la speranza che il Governo apra queste Kermesse al pubblico.
Il maggior flusso di persone ha portato la giunta ad aumentare i controlli per l’ordine pubblico che le varie federazioni hanno chiesto alla città.
Inoltre tale implemento delle misure di sicurezza porterà un beneficio per la popolazione, che adesso potrà sentirsi più sicura, soprattutto nelle zone periferiche, quelle notoriamente più a rischio.
Le nuove misure di sicurezza, salvo l’approvazione definitiva in sala rossa, vedranno la luce nel prossimo autunno.