Nuovi murales per combattere l’inquinamento a Torino

Il Comune di Torino lancia il bando per giovani artisti e adesso in città arriveranno i primi murales con vernici che riducono lo smog
Nel 2021 anche l’arte contemporanea si troverà a combattere la battaglia contro l’inquinamento atmosferico.
In quest’ottica infatti, la città di Torino ha promosso negli ultimi giorni un’iniziativa tanto innovativa quanto ecosostenibile.
Nel capoluogo piemontese infatti arriveranno i primi murales in grado di ridurre lo smog.
A disegnarli saranno giovani artisti “urbani” che andranno a creare opere in nome del progetto DepurArte, sostenuto dall’ente di promozione sociale Monkeys Evolution.
Attraverso quindi la realizzazione di interventi sul tessuto urbano, l’obiettivo è quello di rigenerare gli spazi e valorizzare il paesaggio anche con nuove tecniche ecostenibili.
Il lancio di questo nuovo progetto artistico attraverso i murales sarà un grande impulso per la città di Torino.
Parliamo di un’idea rivolta specialmente ai giovani cittadini, che vede come principali attori le vernici fotocatalittiche, speciali tinture in grado di “catturare” le particelle di smog.

La partecipazione al bando sarà gratuita e aperta e tutti
Da questa settimana aprirà quindi il bando per la scelta degli artisti.
Al quale potranno partecipare tutti i creativi compresi tra i 18 e i 31 anni di di età.
Chiunque si dimostri interessato avrà quindi la possibilità di implementare le proprie conoscenze sul graffitismo e sull’arte di strada, imparando da diversi professionisti del settore.
La direzione selezionerà 14 artisti complessivi che poi saranno coinvolti nei laboratori di studio e formazione in diverse attività tecniche e teoriche.
Al termine del periodo istruttivo, tutti i partecipanti dovranno realizzare un progetto per il disegno di un’opera su parete verticale.
I progetti vincitori verranno poi finanziati dall’associazione Monkeys Evolution che promuove l’iniziativa dal 1995.
Ciò nonostante “Depurarte a.p.s.” prende vita nel 2020, a seguito dell’aggiudicazione del bando GxG 2020 Fondazione San Paolo.
Il progetto dei murales per Torino si pone come scopo la promozione di processi sostenibili per gli spazi urbani anche attraverso la sensibilizzazione dei cittadini.
Specialmente i giovani, orientati sempre di più verso tematiche ambientali che vedono nell’arte di strada uno strumento fondamentale per il cambiamento.
(Foto di repertorio)