Sanità

Topolino con la mascherina all’ospedale Mauriziano: l’opera per omaggiare la struttura sanitaria

1677
Tempo di lettura: 2 minuti

Topolino con la mascherina all’ospedale Mauriziano: un’opera per omaggiare l’impegno della struttura ospedaliera

All’ospedale Mauriziano sbarca Topolino con la mascherina.

Un’opera molto significativa e rappresentativa del periodo che stiamo vivendo, che è stata realizzata da Carmelo Giammello.

Un nome noto dell’arte locale, che ha realizzato il Planetario nel consueto appuntamento annuale in periodo natalizio con Luci d’Artista“. 

All’inaugurazione di questa rappresentazione speciale di Topolino ha partecipato tutta la Direzione aziendale.

L’opera, che è stata realizzata con una tela, è chiaramente riferita alla lotta al Covid-19 e rappresenta un omaggio per ringraziare tutto il personale sanitario, dai medici agli infermieri, passando per i soccorritori e per tutte le figure impegnate in questo periodo molto complicato.

Il grande sforzo profuso da tutto il personale sanitario dell’ospedale è stato dunque ricambiato con un’opera molto bella, che trova posto all’ingresso dell’edificio. Topolino è infatti visibile davanti alla sala vaccini, simbolo e augurio di ripartenza dopo questi mesi davvero tremendi.

Reparto covid Ospedale Mauriziano

La situazione in Piemonte

La situazione relativa al Covid-19 in Piemonte resta comunque molto complessa. Dall’inizio della campagna si vaccinazione si è proceduto all’inoculazione di poco più di 284mila dosi, l’83,9% delle 338mila dosi finora disponibili per il Piemonte.

A lunedì 15 febbraio, il numero dei contagiati ha raggiunto quota 237mila unità

  • 21mila 107 ad Alessandria
  • 12mila 344 ad Asti
  • 8mila 120 a Biella
  • 32mila 310 a Cuneo
  • 18mila 575 a Novara
  • 124mila 596 a Torino
  • 8mila 757 a Vercelli
  • 8mila 589 nel Verbano-Cusio-Ossola
  • 1181 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi.

I ricoverati in terapia intensiva sono, al momento, 140. I decessi sono stati 9mila 131.

Ne sono stati accertati

  • 1380 ad Alessandria
  • 589 ad Asti
  • 376 a Biella
  • 1089 a Cuneo
  • 756 a Novara
  • 4mila 150 a Torino
  • 409 a Vercelli
  • 298 nel Verbano-Cusio-Ossola
  • 84 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte.

Infine, il numero dei guariti è salito, in totale, a 215mila 959 pazienti.

Ce ne sono stati

  • 18mila 853 ad Alessandria
  • 11mila 135 ad Asti
  • 7mila 455 a Biella
  • 29mila 993 a Cuneo
  • 16mila 950 a Novara
  • 112mila 960 a Torino
  • 7mila 973 a Vercelli
  • 7mila 833 nel Verbano-Cusio-Ossola
  • 1091 extraregione. Altri 1.716 sono in fase di guarigione.

(Foto tratta da www.mauriziano.it

1677

Related Articles

1677
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker