Animali

Il Canile Rifugio di Torino si rinnova

3577
Tempo di lettura: 2 minuti

Cambia la gestione del Canile Rifugio di Torino, per i prossimi tre anni l’Enpa dirigerà la struttura

A partire da quest’anno, novità in arrivo per il Canile Rifugio di Torino.

Nel triennio 2020-2030, il Canile di Strada Cuorgnè 139 sarà sotto la gestione dell’Enpa.

L’Ente si occuperà della struttura e delle nuove modalità di funzionamento dei servizi.

Allo stesso modo, l’assistenza sanitaria degli animali andrà in gestione del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino.

Le nuove gestioni puntano a valorizzare il canile come un luogo di formazione.

Per favorire le adozioni, ridurre il tempo di permanenza dei cani nella struttura e diminuire i rientri.

Il tutto attraverso importanti novità, come:

Un nuovo servizio di educazione, gestito da esperti veterinari ed educatori cinofili con il coinvolgimento operativo dei volontari del Canile.

Che mira a indirizzare i cani ospiti in percorsi individuali, con lo scopo di rinforzare le loro abilità ed esaltare le singole caratteristiche.

Cane in una cuccia del Canile

Ma non solo, anche la struttura stessa subirà dei cambiamenti.

Con l’arrivo di 36 nuovi box con riscaldamento, sono aumentati i posti disponibili all’interno del Canile.

Per di più è stato costruito uno spazio ad hoc all’interno delle aree verdi, per ospitare i gatti di colonie problematiche.

Nonostante l’emergenza sanitaria e le restrizioni che ne conseguono, la struttura incentiva ulteriormente l’adozione di un amico a quattro zampe.

Sulla pagina Facebook del Canile Rifugio di Torino (qui il link) vengono pubblicate giornalmente foto e video degli ospiti adottabili.

E per coloro i quali volessero adottare un cane o un gatto, sarà necessario fissare un appuntamento attraverso la mail canilerifugio@comune.torino.it.

Il Canile Rifugio di Torino offre anche un servizio di smarrimento e ritrovamento.

Nell’eventuale smarrimento del proprio animale domestico, si può contattare il Canile Sanitario al numero telefonico 338.3258072 oppure via mail, all’indirizzo antonio.borelli@unito.it

Mentre, per chi dovesse trovare un gatto o un cane ferito o disperso, sarà possibile portare l’animale direttamente al Canile Rifugio di Torino, aperto h24.

Successivamente si dovranno registrare i propri dati anagrafici e sporgere denuncia alla polizia municipale.

Per maggiori informazioni consultare il sito web

3577

Related Articles

3577
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker