Territorio

Al via i lavori di ristrutturazione del Borgo Medievale

1555
Tempo di lettura: < 1 minuto

Di fronte al deterioramento strutturale, il Comune avvia i lavori di restauro del Borgo Medievale

Dopo la delibera dei lavori, avvenuta questa estate, la Giunta Comunale ha dato il via libera all’opera ristrutturazione del Borgo Medievale.

Il museo a cielo aperto del parco Valentino.

Il primo intervento è partito nei giorni scorsi e riguarda la sistemazione della palizzata che circonda il Borgo Medievale.

Gli operai sono a lavoro per la sostituzione dei pali più deteriorati, che rischiavano di causare non solo il cedimento dell’intera struttura, ma di mettere a rischio la sicurezza dei visitatori.

Alcuni pali risultano ancora in buone condizioni e verranno semplicemente raddrizzati nella posizione corretta.

Un totale di circa 150 nuovi pali verranno infissi per la ristrutturazione della palizzata.

L’obbiettivo del nuovo piano di manutenzione è quello di compiere operazioni che riescano a rimettere a nuovo il Borgo Medievale, in ogni suo accorgimento.

Per questo motivo il comune ha stanziato circa 50mila euro, a fronte dei 2 milioni complessivi, per finanziare i lavori iniziali.

Borgo Medievale visto del satellite
Al via i lavori di ristrutturazione del Borgo Medievale

Entro la fine dell’anno i lavori esterni alla struttura saranno compiuti.

Successivamente si provvederà al completamento dei lavori interni, riguardanti:

  • il rifacimento dei manti di copertura
  • la manutenzione dei tetti,
  • dei balconi in legno
  • delle panchine, dei servizi igienici
  • dei condotti per l’irrigazione
  • la rimozione delle erbacce

I punti di intervento sono già stati messi in sicurezza.

Le transenne non consentiranno l’accesso allo spazio

attraverso viale Millio, dagli ingressi sul lato del parcheggio, dal lato del chiosco e dalla parte posteriore che dà sul parco.

Inoltre, il museo ha lavorato negli ultimi mesi per garantire l’accesso nel rispetto delle norme anti-contagio Covid, sono stati installati misuratori di temperatura, pianificati ingressi contingentati e visite tramite prenotazione.

Ma ciò nonostante il Borgo Medievale non sarà visitabile almeno fino al 3 dicembre, a causa dell’ultimo Decreto Legge, promulgato per arginare l’emergenza sanitaria.

Simone Nale

Tag
1555

Related Articles

1555
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker