Il Comune di Torino approva il restauro del Borgo Medievale: 2 milioni di euro per le opere

Il Comune di Torino approva i lavori per il restauro del Borgo Medievale e della Rocca
Il Comune di Torino ha dato la sua approvazione per il restauro del Borgo Medievale.
La Giunta comunale ha infatti disposto il via libera alla concretizzazione del progetto di fattibilità riguardante le migliorie e gli accorgimenti che dovranno essere applicati.
I lavori di ristrutturazione dovranno consistere nella sistemazione e nel rifacimento dei manti di copertura. Inoltre, si dovrà intervenire per la manutenzione e la conservazione delle murature esterne e di recinzioni, tettoie, balconi e terrazzi in legno.
L’obiettivo è quello di realizzare operazioni in grado di tirare a lucido, in ogni suo dettaglio, uno dei gioielli più importanti della nostra città. Entro la fine dell’anno bisognerà anche approvare il progetto esecutivo, che rappresenterà il vero e proprio punto di partenza per le opere.

Costo dei lavori e tempistiche di realizzazione
I lavori per la ristrutturazione dovranno essere condotti a partire dal prossimo anno. I cantieri saranno infatti operativi dai primi mesi del 2021. Le operazioni dureranno complessivamente più di un anno.
Sarà necessario, per l’allestimento dei cantieri e per pagare le migliorie, un investimento di 2 milioni di euro. I fondi saranno messi a disposizione dalla Regione Piemonte con il contributo del MIBACT e del CIPE.
Un programma di interventi che tornerà a far splendere le costruzioni del Parco del Valentino, che da tempo necessitano di un restyling, dopo il passaggio della gestione nelle mani del Comune.