Arte

La scultura di Costas Varotsos torna ai piedi del grattacielo SanPaolo

2700
Tempo di lettura: 2 minuti

L’opera dell’artista greco si sposta grazie ad un accordo con Intesa San Paolo

La scultura in vetro di Costas Varotsos trasloca da piazza Benefica al Giardino Grosa nei pressi del grattacielo Intesa SanPaolo.

La Totalità, questo il nome dell’opera, ha una forma elicoidale tutta in vetro e raggiunge oltre 9 metri di altezza.

Costituita da lastre di vetro sovrapposte, poggiate su una struttura metallica e fissate tra di loro su lunghi tronchi tubolari. Sbilanciandosi verso una direzione creano nell’insieme un effetto di dinamismo.

La scultura di Costas Varotsos, adesso posta sotto il grattacielo, rappresenta, secondo l’autore, “lo sguardo verso il futuro senza dimenticare di guardare indietro verso il passato, lanciando un messaggio a tutta l’Europa, che si trova oggi destabilizzata e incerta“.

Questo il concetto dell’opera di Costas Varotsos, ricollocata ultimamente in una nuova sede, all’interno del Giardino Grosa che si trova sotto il grattacielo San Paolo di corso Inghilterra 3, a Torino.

La scultura di Costas Varotsos torino
La scultura di Costas Varotsos torna ai piedi del grattacielo SanPaolo

La ricollocazione

Il “trasloco” della scultura di Costas Varotsos presso il grattacielo Intesa SanPaolo è avvenuto grazie a un protocollo di intesa tra diversi soggetti.

I lavori di ricollocamento sono avvenuti grazie alla Città di Torino, Fondazione Centro Conservazione e Restauro ‘La Venaria Reale’ e Intesa Sanpaolo (che sosterrà anche il piano di manutenzione della scultura).

I lavori di ripristino sono giunti al termine questa estate, in ritardo rispetto alla tabella di marcia, a causa del lockdown che è conseguito dall’emergenza sanitaria.

La ristrutturazione però ha portato delle modifiche nell’opera stessa, seguendo le volontà del maestro greco.

L’inclinazione della struttura è stata aumentata di 10° in più rispetto al progetto inziale.

Inoltre, a completare l’opera, è stata posta una collinetta di verde delimitata da arbusti per scongiurare possibili atti vandalici che potrebbero danneggiare la scultura.

L’opera in questione è stata oggetto di grandi discussioni per diversi anni ad opera dei residenti della vecchia posizione.

Gli abitanti di piazza Benefica, infatti, ritenevano che la scultura fosse pericolosa perché alcune parti apparivano taglienti. 

Saranno, quindi, felici di vedere la scultura di Costas Varotsos spostata nei giardini del grattacielo Intesa SanPaolo.

2700

Related Articles

2700
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker