A Natale Conad riparte con l’iniziativa “Con tutto il cuore”

Il ricavato andrà all’Ospedale Regina Margherita
In occasione del Natale, Conad Nord Ovest ripropone, anche quest’anno, l’iniziativa “Con tutto il cuore”. Il traguardo è contribuire e appoggiare iniziative per i piccoli pazienti degli ospedali pediatrici.
Oggi 2 novembre partirà la settima edizione dell’iniziativa solidale “Con tutto il cuore”. In Piemonte, sarà possibile sostenere l’iniziativa attraverso l’acquisto di decorazioni natalizie personalizzate, aderendo alla campagna “Grazie per la solidarietà – Con tutto il cuore 2020”.
Il frutto dell’iniziativa verrà interamente devoluto alla Fondazione Ospedale Infantile Regina margherita di Torino. Servirà per garantire agli operatori dei reparti di medicina infantile nuove attrezzature. In grado di offrire ai piccoli pazienti percorsi di cura integrali e più adatti alla loro misura.

Come partecipare
Si potrà contribuire all’iniziativa Conad di Natale in due modi:
- con l’acquisto di trenta palline di Natale personalizzate ogni 20 euro di spesa. Con Carta Insieme aggiungendo 1,50 euro di cui 0,50 euro saranno devoluti;
- ogni tre palline acquistate, si potrà avere un filo led clip luminoso per illuminare il proprio albero di Natale. Aggiungendo 2,50 euro di cui 0,50 verranno devoluti alle iniziative.
Conad ha sempre avuto a cuore la salute dei bambini degli Ospedali pediatrici. Per questo ha sempre cercato di coinvolgere i propri clienti attraverso iniziative di Natale.
La Conad si pone a supporto di una causa sociale molto importante. La donazione a un’azienda non profit (in tal caso, la Fondazione dell’Ospedale infantile Regina Margherita di Torino), è subordinata all’acquisto di un prodotto o servizio da parte del consumatore.
Una forma di collaborazione commerciale classica.

La solidarietà come punto di forza
L’iniziativa solidale per Natale da parte di Conad non è una novità. È, infatti, questa la settima edizione. L’azienda è molto soddisfatta dei risultati di solidarietà ottenuti.
«Da sessant’anni diamo risposte concrete ai bisogni delle comunità in cui operiamo e pensiamo che il modo più concreto per dimostrare il nostro ringraziamento sia fare in modo che il Natale sia la festa di tutti, soprattutto di quanti hanno più bisogno del nostro aiuto: i piccoli pazienti dell’Ospedale Infantile Regina Margherita», afferma il presidente di Conad e di Conad Nord Ovest, Valter Geri.
«La solidarietà è un valore che appartiene naturalmente a Conad e a tutte le persone che lavorano con noi. Un valore che i nostri clienti si sono abituati a riconoscere e apprezzare: da anni, con la loro sensibilità e disponibilità, ci aiutano a realizzare i progetti che scegliamo e sosteniamo. Siamo orgogliosi dell’interesse che la nostra iniziativa ha suscitato nella Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita e della consapevolezza dei benefici che ne possono venire quando soci e clienti si muovono con un comune intento, nel segno di una partecipata cultura solidale».
«Ringraziamo Conad per l’aiuto che, in questo anno particolarmente difficile, vuole dedicare alla nostra Fondazione e al nostro progetto. E naturalmente un ringraziamento va anche a tutti i clienti che vorranno dare il loro sostegno al nostro lavoro: il progetto che andremo a realizzare è molto ambizioso, in termini di costi e di risultati, e ogni euro raccolto ha, per noi e per i bambini che usufruiranno della nuova sala dialisi, un valore molto più grande». Così ha dichiarato il presidente della Fondazione ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, Antonino Aidala.
Le scorse edizioni hanno ricavato un totale di 2,15 milioni di euro a sei ospedali e fondazioni nelle regioni in cui opera la cooperativa. Da quest’anno si sono aggiunti all’iniziativa il Policlinico Sant’Orsola di Bologna e, appunto, L’Ospedale Regina Margherita di Torino.