Sanità

Sanità, varato il coprifuoco in Piemonte: divieto di uscire dalle 23 alle 5

30038
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il coprifuoco in Piemonte è realtà.

Sulla falsariga di Lombardia, Calabria e Campania anche il Piemonte pone il divieto di uscite serali, a meno di motivi di necessità, dalle 23 alle 5. Una scelta amara, che neanche le chiusure dei luoghi di principali assembramento hanno evitato.

Coprifuoco in Piemonte: le cause della chiusura

La forte risalita della curva dei contagi ha portato il governatore della regione Piemonte, Alberto Cirio, alla chiusura nelle ore notturne da lunedì 26 ottobre.

Vane sono state le iniziative dei comuni, Torino su tutte ha provato a chiudere le piazze nelle ore serali, specie Santa Giulia e Vittorio Veneto per cercare di ridurre gli assembramenti, ma nulla ha placato i contagi. Come ultimo tentativo, la città di Torino, ha provato a inasprire controlli e aumentare le multe “Anti Covid”, portando a multe e chiusure di alcuni esercizi commerciali.

La decisione, già in grembo nella mattinata di venerdì, è arrivata dopo l’ultimo bollettino della protezione civile. Infatti, il numero dei contagi in meno di una settimana è pressoché raddoppiato, aumentando i fattori di rischio.

L’innalzamento del rischio ha portato alla riapertura dei reparti Covid in alcuni ospedali del Piemonte, aumentando la pressione sulla sanità pubblica.

La regione Piemonte ha deciso di adottare tali sanzioni spinta dalle decisioni di altre regioni, Lombardia su tutte.

Ma in senso assoluto, tutte le regioni in coro chiedono al premier Conte un nuovo lockdown per abbattere la preoccupante risalita dei contagi.

30038

Related Articles

30038
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker