Cosa fare a Torino 26 e 27 settembre: tutti gli eventi del weekend

Tutti gli eventi del weekend a Torino da non perdere
Ultimo weekend di settembre a Torino: ecco cosa fare sabato 26 e domenica 27 settembre in città.
Questo fine settimana vi attendono gustose novità: mercatini, nuove mostre, cinema all’aperto e persino le aperture straordinarie dei musei torinesi.
Se ancora vi state chiedendo cosa fare a Torino 26 e 27 settembre, ecco una lista dei principali eventi in programma nel weekend a Torino.
Sabato 26 settembre
- Il Balon di Sabato 26 Settembre
Un viaggio tra antiquariato, modernariato, vintage e rigatteria a Borgo Dora.
- Bong Joon-ho Night – Cinema all’aperto al Comala
Quarto appuntamento con la rassegna “7 Sere per 7 Registi – Vol. 2”: una serata interamente dedicata a BongJoon-ho. Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti.
- Una notte a Casa Martini – Aperitivo e dj set
Visita allo stabilimento produttivo Martini e inaugurazione del museo al calar del sole. Accesso con accredito, posti limitati.
Domenica 27 settembre
- AgriFlor – piazza Vittorio Veneto, Torino
Torna anche questo mese AgriFlor, la manifestazione vivaistica di Flor in formato ridotto.
- Puliamo il Mondo al Parco Dora
La più grande iniziativa di volontariato ambientale al mondo: nello stesso giorno cittadini di tutto il mondo scendono nelle piazze per dimostrare il proprio amore per il pianeta e la propria appartenenza alla comunità. Attività di pulizia in uno parchi più importanti di Torino: il Parco Dora. Il punto di ritrovo è nel parcheggio del Museo A come Ambiente alle ore 14.00.
- TURIN GAME CRIME – Teatro Q77, corso brescia 77 Torino
Il primo gioco a squadre interattivo, adatto dai 9 ai 99 anni, che rispetta le distanze di sicurezza, senza rinunciare al divertimento. Ogni squadra è composta da un minimo di 6 giocatori che diventano pedine di un enorme gioco di società.
Sabato e Domenica
- Giornate Europee del Patrimonio a Torino: ingresso a 1 euro in diversi musei in città
Scavi, musei, biblioteche, archivi storici, poli architettonici e musicali sono solo alcune delle bellezze visibili in via eccezionale in questi due giorni.
- Mostra “Andy Warhol Super Pop” a Stupinigi
Dal 23 ottobre la Palazzina di Caccia di Stupinigi ospiterà la mostra evento dedicata a uno degli artisti simbolo del XX secolo: Andy Warhol.
- Mostra “Capa in Color” ai Musei Reali di Torino
Per la prima volta in Italia, i Musei Reali presentano una raccolta di oltre 150 immagini a colori di Robert Capa e non solo.
- Turin Coffee Week
Una serie di appuntamenti per tutta la città alla scoperta del rapporto che lega Torino al caffè, la storia di questo straordinario prodotto e le sue declinazioni più golose.
- Evergreen Fest – Teatro Bellarte
Dal 24 al 27 settembre torna l’Evergreen Fest in modaliktà “autunnale” in via Bellardi 116, a Torino. Appuntamenti ad ingresso gratuito e punto ristoro a partire dalle ore 19.
È consigliata la prenotazione al numero 334 8655865 (da lunedì a venerdì. H 15.00-19.00) – o via email: prenotazioni@evergreenfest.it
- Torino Spiritualità 2020
Molti appuntamenti di Torino Spiritualità sono soldout, ma è possibile seguire gli eventi anche in streaming, tutti dedicati al “respiro”, il tema di questa edizione.
- Expocasa 2020
Dal 26 settembre al 4 ottobre all’Oval Lingotto Fiere si terrà la 57ª edizione di Expocasa per scoprire la collezione Ferrimobili e gli arredi su misura. Ingresso gratuito previa registrazione sul sito
- Festa dei Nocciolini 2020 a Chivasso
Dal 25 al 27 settembre si svolgerà la Festa dei Nocciolini di Chivasso, i piccoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi ideati nella cittadina a metà dell’800. Vi aspettano una mostra mercato, laboratori, degustazioni, street food, cucina piemontese e molto altro.