Trasporti

Torino navigazione sul Po, in catamarano fino a Moncalieri

2965
Tempo di lettura: 2 minuti

Il progetto affidato alla società Hydrodata Spa

Torino navigazione sul Po si prepara ad una svolta.

Il Comune ha infatti affidato l’incarico per la progettazione della fattibilità tecnico economica alla società Hydrodata Spa. L’obiettivo è quello di rendere il Po nuovamente navigabile istituendo un servizio fluviale di linea e turistico.

Il tratto che va da piazza Vittorio a Moncalieri ha sempre accolto le attività dei club remieri nonchè il transito delle imbarcazioni del trasporto pubblico Gtt. Tale servizio risulta al momento ancora sospeso dal 2016 quando l’alluvione fece affondare Valentino e Valentina.

Un esame approfondito delle dinamiche dell’incidente e dei nubifragi successivi ha dato modo agli esperti di individuare quella che potrebbe essere la soluzione definitiva. L’utilizzo di imbarcazioni più leggere che possano essere facilmente messe in secca con l’aiuto delle autogru in caso di piena del fiume.

Di conseguenza, anche l’attracco dei Murazzi dovrebbe essere modificato in modo tale da consentire alle suddette autogru di operare in caso di necessità in un punto non raggiungibile dall’acqua.

battello sul po
Torino navigazione sul Po, in catamarano fino a Moncalieri

Torino navigazione sul Po, a fine anno il bando per le nuove imbarcazioni

I nuovi catamarani dovranno avere alimentazione elettrica ibrida. Il progetto di fattibilità dovrà prevedere dunque un sistema di autoalimentazione elettrica che minimizzi i danni dovuti alle piene. A questo proposito andrà anche definito l’inserimento ambientale dei locali tecnici.

Per un’esperienza di navigazione ancora migliore si dovranno ridefinire le fermate lungo il fiume ed intervenire per ridurre l’inerferenza tra le diverse attività, dal trasporto pubblico a quelle sportive.

Il Comune annuncia comunque di voler approfondire le possibilità di sviluppo della navigazione a monte, verso Moncalieri e nel tratto a valle del ponte di piazza Vittorio Veneto. Confermato invece l’ormeggio con stazione di ricarica nei pressi del ponte Vittorio Emanuele e la fermata al Borgo Medievale.

Per quanto riguarda l’acquisto dei nuovi battelli-catamarani che andranno a sostituire le storiche imbarcazioni Gtt ha spiegato che il bando sarà pubblicato entro fine anno. Per la realizzazione dell’imbarcazione da circa un milione di euro serviranno dai dodici ai diciotto mesi.

La navigazione sul Po tornerà dunque attiva nel giro di pochi anni e ai Torinesi non resta che pazientare.

Ilaria Di Pinto

Tag
2965

Related Articles

2965
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker