Eventi

Torino ricorda Ezio Bosso nel giorno del suo compleanno

2321
Tempo di lettura: 2 minuti

Un concerto a podio vuoto per il compositore torinese

Torino ricorda Ezio Bosso proprio nella ricorrenza del suo compleanno, domenica 13 settembre.

Presso l’Auditorium Rai la Europe Philarmonic Orchestra renderà omaggio al suo direttore, scomparso nel maggio scorso dopo una lunga malattia. Domenica prossima il pianista, compositore e direttore d’orchestra avrebbe compiuto 49 anni.

La Regione ed il Comune di Torino hanno scelto di ricordarlo con un evento musicale organizzato dall’associazione culturale Apertis Verbis. Il concerto PlayforEzio comincerà alle 21 ed avrà un numero di posti contingentati.

L’appuntamento ha ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e sarà gratuito. Per accreditarsi occorre inviare una mail all’indirizzo info@eziobosso.com e attendere la conferma. Per chi non potrà partecipare ci sarà comunque la diretta streaming.

ezio bosso
Torino ricorda Ezio Bosso nel giorno del suo compleanno

Torino ricorda Ezio Bosso con la performance dei suoi musicisti

Saranno proprio i componenti della sua orchestra ad eseguire il programma della serata, mentre il podio resterà vuoto in omaggio al grande maestro.

Lo spettacolo prevede un repertorio classico: tra le opere di Bosso, Waves and hopes e Festa. L’orchestra eseguirà anche Metamorphosen di Richard Strauss, il brano che Bosso avrebbo voluto dirigere ma che purtroppo rimarrà un sogno irrrealizzato.

L’assessore regionale Vittoria Poggio ha definito il maestro come un’eccellenza piemontese. Nel corso della sua carriera Ezio Bosso si è esibito nei teatri di tutto il mondo, ottenuto importanti riconoscimenti e diretto colonne sonore. Ma Torino è sempre stata la sua casa, anche dal punto di vista artistico.

La città ha bisogno di tornare ad ascoltare la musica dal vivo e quale occasione migliore se non quella in ricordo di uno dei personaggi che più di tutti l’ha amata?

E poichè Bosso è stato un grande sostenitore dei giovani talenti, l’amministrazione approfitta dell’occasione per annunciare una novità. La proposta, in accordo con il Conservatorio di Torino, per consentire ai giovani di esibirsi nelle biblioteche, nelle case del quartiere e nei luoghi pubblici della città a fronte di un piccolo compenso al Comune.

Un’iniziativa per sostenere la vocazione artistica dei giovani ed aiutarli a trovare la propria strada.

Ilaria Di Pinto

2321

Related Articles

2321
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker