Colonnine auto elettriche in Barriera: i residenti protestano

Un intero condominio richiede la sospensione dei lavori
Aperto un cantiere in via Ternengo, Barriera di Milano, per installare una colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Residenti stupiti della scelta e parte la protesta.
Nello specifico i lavori sono iniziati davanti al civico 26A di via Ternengo con una voragine di due metri tra il marciapiede e la strada.
E proprio un condomine dello stabile si è allarmato e attivato la protesta. Con una raccolta firme di tutto il palazzo.
Il motivo della rivolta è presto detto: le colonnine per le auto elettriche in quella strada sono inutili e incomprensibili. Di fatto toglie spazio ai parcheggi e data la popolazione della zona di età avanzata andrebbero solo a creare disagi.
Diventa difficile immaginare che i residenti possano acquistare in un futuro prossimo auto elettriche. Ma è facile immaginare il disagio di percorrere diversi metri prima di raggiungere la propria auto parcheggiata chissà dove.
La proposta avanzata è quella di spostare le colonnine poco più in là dove ci sono dei parcheggi adiacenti ai giardini Saragat e in via Leoncavallo con anagrafe e biblioteca dove potrebbero essere collocati.

Piano d’azione Torino 2030
I lavori iniziati in via Ternengo per l’installazione di colonnine auto elettriche fa parte di un progetto molto più ampio del Comune: Torino 2030.
Il progetto prevede iniziative per rendere la città più green e pronta a rispondere alle esigenze della comunità. È volto a favorire un maggiore equilibrio tra dimensione sociale, economia e ambiente.
Ad esempio è già stato firmato l’accordo con Enel X, divisione del gruppo Enel, per portare nelle vie e nelle piazze di Torino un gran numero di punti di ricarica per veicoli ad alimentazione elettrica.
In teoria, secondo il progetto, la disposizione delle colonnine, non dipenderà solo dalle decisione di Palazzo Civico e di Enel X.
Sul posizionamento influiranno anche (in parte, per un determinato numero di impianti) i suggerimenti dei residenti e dei titolari delle attività commerciali.
E così hanno fatto i residenti di via Ternengo, presentando un’interpellanza alla sindaca affinché faccia sospendere i lavori.
Vedremo come si evolverà.