Torino candidatura finali Uefa Nations League con Milano

Il calendario degli appuntamenti in città pronto ad arricchirsi
Torino candidatura finali Uefa Nations League del 2021 con Milano.
La giunta del capoluogo piemontese ha formalizzato proprio ieri la proposta per ospitare la manifestazione nell’autunno del prossimo anno. La Nazionale azzurra si dovrà preparare per passare la selezione del suo girone ma l’idea di accogliere in città il prestigioso torneo calcistico non dispiace.
Anche il sindaco Chiara Appendino sembra entusiasta. Per Torino sarebbe una doppia soddisfazione, da un lato la vittoria e dall’altro il passaporto per ospitare i match finali.
Con la Uefa Nations League, un altro appuntamento di grande rilevanza internazionale andrebbe ad aggiungersi all’attesissimo taglio del nastro delle Atp Finals di tennis. Si andrebbe così ad aggiungere un altro tassello al ricco calendario di eventi sportivi che daranno prestigio alla città.
La candidatura si è concretizzata con il via libera della giunta nelle scorse ore. La manifestazione che dovrebbe svolgersi nell’autunno 2021 si dividerà tra l’Allianz Stadium e lo stadio San Siro di Milano.

Torino candidatura finali Uefa Nations League, un altro appuntamento nel calendario sportivo internazionale della città
Se Torino dovesse effettivamente diventare la città ospitante della Nations League, la sua notorietà a livello internazionale crescerebbe ulteriormente. Come sottolineato dalla giunta, per la città sarebbe un ulteriore riconoscimento del valore delle politiche a sostegno dello sport attuate in questi anni.
Una notizia che farà gola a tutti gli appassionati di calcio ma che rappresenta soprattutto un’opportunità per la capitale sabauda in termini di turismo e quindi economici. Ospitare un evento sportivo di questo livello sarebbe un’ottima occasione per il rilancio dopo la crisi determinata dall’emergenza sanitaria.
La candidatura per la Uefa Nations League, le Finals di tennis e i campionati europei di Baseball potrebbero rendere Torino un polo di attrazione per lo sport a livello internazionale.
Non resta dunque che tifare per la vittoria dell’Italia!
Ilaria Di Pinto