Torino metro sospesa da Porta Nuova al Lingotto

Dal 27 luglio al 31 agosto saranno attivi mezzi sostitutivi
Torino metro sospesa nel tratto che va da Porta Susa al Lingotto.
Lo stop dal 27 luglio al 31 agosto potrebbe provocare qualche disagio ai pendolari che saranno costretti ad utilizzare i mezzi sostitutivi in superficie.
La colpa è dei lavori avviati per portare la linea 1 della metropolitana fino in piazza Bengasi. In questo modo verrà effettuato il collegamento della tratta già esistente Fermi-Lingotto con quella in costruzione Lingotto-Bengasi.
La sospensione verrà effettuata ad agosto per limitare il disagio degli utenti e permettere una migliore gestione del servizio in superficie che incontrerebbe troppo traffico in altri periodi dell’anno. Lo spiegano in una nota congiunta Gtt e Infra.To, la società partecipata che si occupa dello scavo.
Per tutto il periodo di stop della metropolinata lungo la tratta Lingotto-Porta Nuova sarà possibile usufruire dei mezzi sostitutivi in superficie.

Torino metro sospesa Porta Nuova-Lingotto, si viaggerà sulle linee 1 e 35
Le linee 1 e 35 saranno prolungate fino alla fermata di piazza Carlo Felice per permettere ai passeggeri l’interscambio con la metropolitana. In entrambi i casi le linee saranno potenziate con un passaggio garantito ogni 7 minuti lungo l’asse di via Nizza.
Il servizio da Fermi a Porta Nuova resterà invece invariato con orario 5.30-22 lunedì, 5.30-00.30 dal martedì al sabato e 7-00.30 domenica e festivi.
I lavori prevedono la posa delle vie di corsa, delle delle correnti forti per l’alimentazione dei treni e di quelle deboli. In più, la posa del tappetino che svolge la funzione di interfaccia tra il treno e il sistema per consentire la guida automatica dei veicoli. Tutto questo per integrare il sistema tra le due tratte della galleria.
Continuano intanto i lavori nelle stazioni dove verranno presto ultimate le finiture con la posa dei pavimenti. Da metà agosto a metà novembre si procederà invece con il montaggio delle porta sulle banchine.
La fine dei lavori è auspicata per il mese di gennaio in modo che il servizio possa entrare pienamente in funzione ad aprile 2021. E cosi ci si potrà concentrare sulla metro 2.
Ilaria Di Pinto