Urbanistica

Torino pedonale, sperimentazione su 11 aree

2134
Tempo di lettura: < 1 minuto

In aumento anche i parcheggi per i residenti in San Salvario

Torino pedonale, la sperimentazione su 11 nuove aree si concluderà a fine anno.

Diverse le zone della città interessate, dal centro fino a Borgo Dora e poi il Balon, corso Marconi e via Vibo in periferia Nord. La decisione è stata presa dalla giunta comunale durante la riunione di martedì 14 luglio.

A questa novità si aggiunge un aumento dei parcheggi riservati ai residenti in San Salvario. Previste nuove strisce gialloblu sull’asse di corso Massimo D’Azeglio.

Gli stalli saranno realizzati sul lato ovest della carreggiata ovest, tra corso Marconi e corso Raffaello. La sosta sarà riservata ai possessori dell’abbonamento tra le 18.30 e le 8 del mattino.

torino via pietro micca
Torino pedonale, sperimentazione su 11 aree

Torino pedonale, ecco l’elenco delle zone interessate

Ecco l’elenco delle nuove zone pedonali:

  • Via San Francesco da Paola tra via Po e via Des Ambrois
  • Via Fratelli Vasco
  • Via Des Ambrois tra via Accademia Albertina e via San Francesco da Paola
  • Via Musinè tra via Rivara e via Corio
  • Via Vibò da via Chiesa della Salute e via Vittoria e tra via Vittoria e via Bibiana, tutte escluse dalla pedonalizzazione
  • Via Mameli
  • Via Lanino
  • Via Borgo Dora tra via Andreis e via Mameli e a nord di via Mameli
  • Via Andreis tra l’interno 18 e la carreggiata ovest di corso Giulio Cesare
  • Controviali corso Marconi tra via Madama Cristina e via Ormea e viale centrale tra via Madama Cristina e corso Massimo D’Azeglio
  • Via Principe Tommaso tra via Silvio Pellico e via Baretti

Si allarga così il puzzle delle isole pedonali in città. Una Torino che diventa sempre più a misura d’uomo. Per certi versi, sarà un po’ più complicata per gli automobilisti che dovranno destreggiarsi tra un divieto e l’altro.

Ma si tratta, come annunciato, di una sperimentazione. A fine anno, si deciderà dunque se rendere definitive le pedonalizzazioni o se riaprirle al traffico veicolare.

Ilaria Di Pinto

Tag
2134

Related Articles

2134
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker