Territorio

I locali del Mercato Centrale di Torino chiudono: le difficoltà di riaprire dopo il lockdown

25692
Tempo di lettura: 2 minuti

Alcuni locali hanno aperto dopo il lockdown ma poi hanno fatto marcia indietro: inizia a spopolarsi il Mercato Centrale di Torino

Soffrono i locali del Mercato Centrale di Torino. A poco più di un anno dall’apertura, la crisi derivata dall’emergenza sanitaria si fa sentire forte e chiara.

Era il 13 aprile 2019 quando il capoluogo piemontese inaugurò il nuovo polo del gusto proprio nella piazza del mercato più grande di Torino, Porta Palazzo.

Il Palafuksas aveva ripreso vita grazie a tutte le eccellenze italiane riunite sotto lo stesso tetto. Cucine aperte no stop, punti vendita a disposizione di torinesi e turisti, e sempre nuovi eventi e attività a tema food.

Ma l’insorgere dell’emergenza Coronavirus ha smorzato di colpo gli entusiasmi. Tutto chiuso, tutto spento, decine e decine di persone senza più uno stipendio o un incasso. Si ferma tutto e si iniziano a contare le perdite, che in quell’ambito non tardano ad arrivare.

Poi arriva lo sblocco del lockdown, alcuni locali provano a riaprire attendendo con ansia i clienti di una volta. Ma anche in questo caso le aspettative non sono state proprio corrisposte: molti esercenti hanno dovuto fare i conti con la realtà dei fatti e hanno ri-abbassato la saracinesca.

Tra i locali del Mercato Centrale di Torino uno dei primi ad abbandonare la barca è stata La Farmacia Del Cambio, la boutique dei piatti tipici della tradizione piemontese abbinati con cocktail speciali.

Ma non è il solo. Anche La Fata Verde ha lasciato gli spazi e la cucina dove lo chef stellato Marcello Trentini preparava deliziosi piatti vegetariani.

Chi altro seguirà?

Per il presidente, Umberto Montano, le chiusure non sono un problema, anzi il Mercato Centrale punta alla rotazione dei locali per offrire al pubblico una proposta sempre diversa. A breve, infatti, al posto della compagna di Magorabin arriverà un altro artigiano di eccellenza.

Mercato Centrale di Torino
I locali del Mercato Centrale di Torino chiudono: le difficoltà di riaprire dopo il lockdown

I banchi di carne, pesce, pasta e pizza ci sono sempre e sfornano ogni giorno ogni genere di prelibatezze.

Durante il weekend c’è il gelato di Alberto Marchetti che pensa a rinfrescarci il palato nelle calde giornate estive.

Insomma, il Mercato Centrale di Torino tutto sommato continua – seppur nell’incertezza – la sua attività.

Dalla domenica al giovedì dalle 8 alle 15, e poi il venerdì e il sabato fino a mezzanotte.

In queste settimane sta puntando su un nuovo piano di rilancio, con eventi e appuntamenti interessanti, per recuperare terreno dopo l’estate.

Chissà quali novità ci aspettano.

Tag
25692

Related Articles

25692
Back to top button
Close
Close