Nuova area pedonale per la movida: Lungo Po Cadorna chiuso.

Il comune allenta le restrizioni: alcool da asporto fino alle 21 e Lungo Po Cadorna perdonale.
Nuova area pedonale per la movida torinese: da questo venerdì Lungo Po Cadorna verrà chiuso al traffico. Più spazio ai dehors dei locali che potranno somministrare alcol fino alle 21 e l‘orario di chiusura è tornato alle 2 di notte.
Queste le nuove regole che partiranno da questo weekend, in occasione anche della festività di San Giovanni. È un tentativo che vedrà la sperimentazione per due settimane e poi la verifica per capire come proseguire.
Di certo non si può ancora parlare di normalità, ma la cinghia a Torino si sta allentando e occorre tenere aperto più a lungo per evitare gli assembramenti della movida serale, che specie negli ultimi fine settimana di post lockdown, hanno creato situazioni particolarmente a rischio.

Nuovo week end e nuove regole
Da oggi venerdì 19 giugno saranno apportati alcuni cambiamenti alla vita notturna. I locali potranno restare aperti fino alle 2 (quindi un’ora in più, rispetto a quanto permesso fino a questo momento), inoltre la vendita di alcolici da asporto sarà possibile anche oltre le 19, fino all’orario di chiusura dei cocktail bar.
Da questo venerdì Piazza Vittorio Veneto sarà chiusa alla circolazione, per evitare il formarsi di assembramenti o di code di auto alla ricerca di parcheggio.
Lungo Po Cadorna, nei pressi della piazza, sarà esclusivamente pedonale, per garantire lo spazio ai dehors dei locali che si affacciano sul Po.
Maggior respiro, dunque, e meno auto nella zona della movida di piazza Vittorio.
Nuova area pedonale della zona di piazza Vittorio prevede la chiusura del tratto dalla piazza a corso San Maurizio, e sarà riproposto nel weekend prossimo, per poi valutare e capire se funziona.
Per evitare eventuali assembramenti l’accesso è consentito solo da tre varchi: due all’estremità della piazza in corso San Maurizio e uno in via Pescatore. I varchi saranno tutti presidiati per controllare gli ingressi anche in base ai numeri di tavolini presenti e bloccheranno l’ingresso alle persone al raggiungimento della capienza massima.
La nuova area pedonale, parte oggi e prevede, quindi, la chiusura al traffico fino a sabato, dalle 19 circa alle 2 di notte. L’ordinanza si applicherà anche per la festa di San Giovanni: sabato 20, martedì 23, mercoledì 24, venerdì 26 e sabato 27 giugno. Il provvedimento è stato deciso nell’ultima riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica.