Caselle torna a volare: voli pieni per le destinazioni italiane

Caselle torna a volare dopo l’apertura ufficiale. Infatti ieri, 15 giugno, dopo un letargo durato 95 giorni, lo scalo Sandro Pertini ha finalmente aerei in partenza e in arrivo.
Sono state riaccese anche le luci dei negozi dell’aeroporto che, in mancanza di passeggeri, sono rimasti chiusi anche oltre i limiti imposti dal lockdown.
Caselle è tornata a volare con collegamenti interni ma anche con altri paesi dell’Unione Europea che hanno tolto le ultime limitazioni allo spostamento delle persone all’interno dei loro confini.
In realtà l’aeroporto torinese non è mai stato veramente chiuso, avendo mantenuto anche nelle settimane del lockdown un collegamento con Roma.
Ma da ieri, con 10 voli totali, si ricollega con altre destinazioni nazionali ed internazionali in Germania, Moldavia e Romania.

Boom di prenotazioni
Ancor una buona notizia per lo scalo Sandro Pertini: all’indomani dell’apertura i passeggeri totali che hanno transitato in aeroporto sono stati 806 in totale. Pieni i voli per il sud come Catania e Lamezia.
Sicuramente numeri che vanno oltre ogni rosea aspettativa e fanno sperare in un’estate tutta italiana che potrebbe tenere a galla l’aeroporto di Torino.
Caselle torna quindi a volare ma anche le compagnie aeree stanno attuando politiche per incentivare gli acquisiti dei voli. Infatti le tariffe sono molto più basse rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Ad esempio si registra per il mese di luglio un calo di costo di alcuni voli interni del 50% mentre, sul mese di agosto, del 30%. Quindi aeroporto e compagnie scommettono decisamente sul turismo interno piuttosto che internazionale. E a conferma di ciò diversi sono i voli introdotti dopo questa riapertura.

Da torino Caselle le nuove tratte di medio raggio in programma sono:
- Volotea tornerà su Cagliari, Palermo, Olbia e nuovi voli su Lamezia, Lampedusa, Catania, Alghero, Pantelleria e Napoli
- Ryanair collegherà Torino a Catania e Palermo
- Blue Air e Easyjet voleranno su Napoli mentre solo Blue Air anche su Trapani
Per quanto riguarda gli spostamenti europei, sono stati riaperti anche i voli di collegamento con Monaco e Francoforte.
Le tratte internazionali saranno decisamente ridotte rispetto alla normalità, ma per una volta, questo deficit non peserà troppo sull’aeroporto torinese.

Coronavirus: consigli di viaggio
La situazione è in continua evoluzione e le informazioni cambiano ogni giorno ma è comunque fondamentale valutare in maniera consapevole la situazione e a mettere la propria salute prima di ogni altra necessità.
È sempre buona regola leggere gli aggiornamenti di viaggio Coronavirus e i consigli delle autorità e dei governi locali. Ma il consueto punto di riferimento per ogni comunicazione è il sito Viaggiare Sicuri, realizzato dal Ministero degli Affari Esteri.