Eventi

Il Salone del Gusto 2020 di Torino: arrivano le date ufficiali dell’evento

2719
Tempo di lettura: 2 minuti

Torino riparte e lo fa alla grande: ad ottobre torna, con la nuova edizione, Terra Madre Salone del Gusto. A seguire la Fiera del Tartufo Bianco ad Alba

Il Salone del Gusto 2020 di Torino è pronto a tornare.

La kermesse biennale che si tiene nel capoluogo piemontese non si lascia intimorire dall’emergenza sanitaria. E, anzi, con nuove regole e una più attenta organizzazione è pronta a fare il salto nella Fase tre.

La conferma arriva direttamente dal presidente del Piemonte Alberto Cirio che qualche giorno fa si è incontrato faccia a faccia (o meglio, mascherina a mascherina) con il fondatore di Slow Food nonché papà dell’evento, Carlo Petrin.

A luglio ci sarà la presentazione ufficiale del Salone del Gusto 2020 di Torino. Ma gli organizzatori hanno voluto svelare già alcuni piccoli dettagli, tra cui le date.

Se tutto prosegue per il meglio, infatti, la manifestazione si terrà dall’8 al 12 ottobre 2020. Un weekend lungo da dedicare tutto al protagonista indiscusso dell’evento: il cibo.

Cibo
Il Salone del Gusto 2020 di Torino: arrivano le date ufficiali dell’evento

Le difficoltà di organizzare un grande evento nel post-covid

L’unica incertezza che rimane riguarda la location.

Sarà fondamentale – soprattutto durante manifestazioni così estese – seguire le norme anti-contagio imposte dal Presidente del Consiglio e dall’ISS, tra cui il distanziamento sociale.

Il grande spazio fiere del Lingotto sarebbe stata un’ottima opportunità per mantenere gli stand distanziati e gestire il flusso di visitatori. Il problema è che il Comune è ai ferri corti con la patron dei muri, la società GL Events, la quale più di una volta ha minacciato l’abbandono del polo torinese.

Si prefigura allora l’idea di un bis dell’edizione 2016, quando Terra Madre venne organizzata all’aperto, immersa nel verde del Parco del Valentino. E gli stand di Slow Food abbracciavano piazza Castello e via Roma.

Ecco che il Salone del Gusto 2020 di Torino potrebbe riprendersi gli spazi clou della città per coniugare, ancora una volta, cibo e architettura urbana. Non sono da escludere nemmeno gli appuntamenti online, visto il successo decretato dal Salone del Libro 2020.

Di certo lo staff di Slow Food sta mettendo cuore e anima per organizzare (in tempi ristrettissimi) un evento che possa nuovamente unire i torinesi e attirare turisti, dopo mesi di distanze obbligate.

Salone del Gusto 2020 di Torino: cibo, pianeta e futuro

La più grande manifestazione internazionale dedicata al cibo, all’ambiente e alle politiche alimentari proporrà quest’anno la sua 13esima edizione.

Il claim del 2020 è Our food, Our planet, Our future.

Un tema molto attuale emerso specialmente in questo periodo di crisi.

“A seconda di come ci rapportiamo al nostro cibo (nel modo in cui lo produciamo, lo distribuiamo, lo scegliamo, lo consumiamo), – scrivono sul sito – questo avrà impatti significativamente diversi sul nostro pianeta. E, a seconda del maggiore o minor peso di questi impatti, cambieranno significativamente gli scenari futuri”.

Un analisi che ci porterà attraverso quattro ecosistemi presenti sul nostro pianeta (tutti collegati e interconnessi):

  • Terre Alte
  • Terre d’Acqua
  • Terre Basse
  • Terre e Città

Scopri di più

Slow Food
Il Salone del Gusto 2020 di Torino: arrivano le date ufficiali dell’evento

2719

Related Articles

2719
Back to top button
Close
Close