Eventi

Torino, in migliaia in piazza Vittorio ad aspettare le Frecce Tricolori, e le distanze?

13992
Tempo di lettura: 2 minuti

Alle 15 c’è stato il passaggio delle Frecce Tricolori a siglare l’unità dell’Italia contro il male dell’anno: la pandemia da Coronavirus. Ma l’evento ci ha forse fatto unire un po’ troppo…

A Torino erano migliaia le persone radunate in piazza Vittorio per osservare il passaggio delle Frecce Tricolori. Sugli scalini della Gran Madre, lungo il ponte che porta alla chiesa e su tutta la piazza porticata che volge sul Po. Ogni zona è stata tappezzata di presenza umana.

Si tratta del primo grande evento – dopo mesi di lockdown e canti dai balconi – che ha riportato i torinesi in centro per un’occasione di festa.

L’iniziativa promossa dall’Aeronautica militare, e chiamata dolcemente “Abbraccio Tricolore“, attraverserà i cieli dell’Italia per ben 5 giorni. Oggi è toccato a Torino, ma le Frecce Tricolori passeranno in tutte le principali città, da nord a sud del Paese, per poi chiudere il giro a Roma il 2 giugno.

Un segno di unità e di ripresa, dopo settimane e settimane di crisi e distanze.

Ma non è che, forse, questo evento ci ha unito un po’ troppo?

piazza Vittorio
Piazza Vittorio, Torino

Erano davvero numerosi i cittadini che non hanno voluto perdersi l’evento e si sono precipitati in piazza Vittorio a Torino per assistere al passaggio delle Frecce Tricolori. Ma quanti di loro indossavano la mascherina? E quanti mantenevano le distanze di sicurezza?

piazza Vittorio
Piazza Vittorio, Torino

Gli assembramenti si sono creati (fin dalle 14) anche sul piazzale del Monte dei Cappuccini. Tutti appoggiati al muretto gomito a gomito pronti ad immortalare la scia delle Frecce con il telefonino. E distanza zero.

Basta forse alzare gli occhi al cielo per dimenticarci di ciò che abbiamo intorno?

Oltre tutto, i controlli delle forze dell’ordine che tutti si aspettavano si sono rilevati blandi. Erano in pochi a verificare il rispetto delle normative anti-contagio.

Sulla scalinata della Gran Madre tanti puntini colorati sotto il caldo quasi estivo di Maggio attendono con il naso all’insù. Se non fosse in pieno giorno, sembrerebbe di essere tornati ai tempi in cui si festeggiava San Giovanni a colpi di fuochi d’artificio e i cittadini occupavano ogni punto della piazza e del lungo fiume.

Che ci sia un fondo di malinconia e voglia di condivisione?

Tag
13992

Related Articles

13992
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker