Torino, i droni controllano i parchi della città per segnalare chi esce di casa
A Torino i droni controllano i parchi della città: sempre più mezzi per verificare la corretta osservazione delle misure di contenimento del Coronavirus
Si prospetta un fine settimana soleggiato a Torino, ma non provate a passare il weekend fuori porta (letteralmente questa volta).
I parchi cittadini saranno costantemente sorvegliati dai droni della Polizia e dei Carabinieri. È l’ultima misura messa in campo dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per far rispettare le regole e segnalare chi le viola.
Oggi pomeriggio i piccoli velivoli pilotati da remoto veglieranno sul Valentino, sulla Pellerina, sulla Colletta e sul Lungo Po Murazzi.
“Vogliamo migliorare il monitoraggio in ambito urbano – ha spiegato l’assessore all’Innovazione Marco Pironti – a garanzia della sicurezza dei cittadini”. Ha poi sottolineato l’importanza di questi mezzi per “liberare parte delle risorse umane impegnate nei vari servizi di monitoraggio e di destinarle ad altre funzioni di supporto in questo contesto di emergenza”.
Ora ci sono i droni che controllano i parchi della città. I loro occhi artificiali potranno osservare dall’alto i “furbetti della quarantena” che raggirano i decreti nazionali e le ordinanze regionali atti a contrastare la diffusione del virus.
A tal proposito ricordiamo che in Piemonte non c’è nessun allentamento delle norme restrittive: il presidente Alberto Cirio ha espressamente negato le passeggiate genitore-figlio proposte dal governo.