In via Lagrange un nuovo spazio del “lusso accessibile”, vanno via Rao e Carpisa

Cambia volto via Lagrange, la via dello shopping per eccellenza di Torino: un intero angolo – quello che incrocia via Cavour – darà spazio a un nuovo centro del “lusso accessibile”.
Vanno via Rao, negozio di abbigliamento, e Carpisa, brand italiano di borse e valige, che non rinnoveranno il contratto di affitto in scadenza. Al loro posto, il progetto di un mini centro commerciale.
In pratica, lo stabile al civico 24 verrà diviso in due parti. Il piano terra e il primo piano – 2mila metri quadri di spazi – verranno dati in concessione ad un unico brand internazionale. In alternativa, si valuta l’apertura di un negozio multimarca di alto livello, stile Rinascente.
I piani che vanno dal secondo in su saranno invece adibiti ad appartamenti. Lo studio Ellen progetterà gli alloggi, eleganti e raffinati, che si affacciano su via Lagrange, mentre Primula Costruzioni si occuperà dei locali commerciali.
Intanto i commercianti vicini iniziano ad esprimere le proprie preoccupazioni per l’arrivo di un altro centro commerciale. La stessa convivenza con la Rinascente potrebbe essere difficoltosa, a prescindere dai prodotti offerti.
I cambiamenti di via Lagrange
A parte lo stabile al civico 24, altri locali stanno plasmano il volto di via Lagrange. Per un po’ di tempo il negozio vicino a Jackerson è stato vuoto, ma ora è pronto ad accogliere un nuovo inquilino. Si tratta di Mizuno, il brand sportivo giapponese che per il momento si trova in piazza Paleocapa.
“È evidente che non ci sono imprenditori torinesi che puntano sul fashion in questo momento – analizza la presidente dell’Ascom Maria Luisa Coppa – la crisi delle nostre imprese si traduce nella forza dei marchi multinazionali. Per fortuna almeno spazi così centrali non restano sfitti”.