La produzione di Fiat Mirafiori al minimo storico: lo stabilimento produce poco più di 11mila vetture
Gen 20, 2020
1 minute read
2667
La produzione di Fiat Mirafiori al minimo storico: lo stabilimento produce poco più di 11mila vetture
Tempo di lettura: < 1minuto
La produzione di Fiat Mirafiori al minimo storico: solo 11mila vetture prodotte nel 2019
La produzione di Fiat Mirafiori è giunta al minimo storico.
L’anno scorso, lo storico stabilimento della zona meridionale della città ha raggiunto il più basso livello produttivo di sempre. Nel corso del 2019 il sito produttivo più famoso del capoluogo piemontese ha realizzato poco più di 11mila vetture (11mila 181, per la precisione).
La produzione di Fiat Mirafiori al minimo storico: lo stabilimento produce poco più di 11mila vetture
Se si tiene conto dell’apporto delle fabbriche di Grugliasco, si superano a malapena le 20mila unità prodotte. Un dato che fa rabbrividire, soprattutto se si pensa che, rispetto ai numeri del 2006, la produzione del polo torinese è calata del 90% circa. All’epoca vennero prodotte quasi 220mila macchine, dieci volte tanto rispetto a quanto avviene oggi.
Anche l’occupazione non sorride a Mirafiori. Qui lavorano meno di 10mila persone. Di questi, 5mila sono impiegati all’interno della Palazzina degli EntiCentrali di corso Agnelli. Dunque, all’interno delle Carrozzerie, gli addetti sono appena 2mila 900, ma solo 1200 di questi sono effettivamente operativi. Si ruota su un sistema di cassa integrazione che riduce in maniera non indifferente le paghe degli addetti.
Solo la 500e potrebbe rilanciare Fiat Mirafiori
Per rimediare a questa situazione occorrono importanti innovazioni e investimenti.
Il calo di veicoli prodotti e di lavoratori è dovuto in gran parte alla conversione di Mirafiori da stabilimento di utilitarie a punto di riferimento per le vetture premium (come la Maserati Levante).
In questo scenario dovrà giocare un ruolo centrale la 500e. A Torino è possibile effettuare una produzione di 80mila esemplari all’anno, ma la richiesta del mercato per questo settore non permette di pianificare un simile volume di lavoro. Si potrà arrivare a toccare quota 40mila auto all’anno, nella più positiva delle ipotesi.
L’occupazione ne trarrà sicuro e immediato beneficio, ma servirà ancora molto lavoro affinché Mirafiori torni ai gloriosi livelli di un tempo.
2667
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.