15 Maggio 1939: Torino presenta Mirafiori

Il 15 Maggio 1939, è un giorno decisivo per l’identità di Torino: inaugurato lo stabilimento di Fiat Mirafiori.
Uno dei simboli della città che per il Novecento era stata definita come la “città industriale” per eccellenza, connotandone fortemente le radici socio-economiche e culturali.

Il 15 Maggio del 1939 era un lunedì
E per la inaugurazione era giunto da Roma Benito Mussolini al fine di salutare con fare enfatico “la fabbrica perfetta del tempo fascista”.
L’accoglienza degli operai e la seguente cerimonia furono di segno opposto rispetto a quelle che erano le aspettative magniloquenti del Duce
il rincaro dei prezzi unito alle restrizioni dei consumi imposte, in forza della politica economica autarchica, infatti, determinarono infatti un clima algido. Una situazione a cui Mussolini si sottrasse anzitempo, risentito dalla scarsissima acclamazione dei lavoratori torinesi.
Questi ultimi, infatti, avevano disatteso le istruzioni circa la linea di condotta da tenere durante le parole del Duce.
Nonostante il fallimento dei formalismi inaugurali, lo stabilimento di Mirafiori divenne la pietra angolare della industria automobilistica italiana e passò alla Storia anche per i numeri straordinari dell’epoca
Un’area complessiva di 1 milione di metri quadrati
Qui la possibilità di produrre tanto autoveicoli quanto motori di aviazione cui è da aggiungersi la fusione dei metalli
- la capacità di accogliere 22.000 operai
- fabbricati dispiegati per 500 metri di lunghezza e 700 di larghezza con un unico piano di lavorazione dei telai
- 6 kilometri di gallerie sotterranee ed 11 di binari ferroviari.

Oggi lo stabilimento è ancora il più grande complesso industriale italiano, record cui va sommato quello di essere la più antica fabbrica europea ancora in funzione.
Il tutto nonostante la mole della produzione sia significativamente diminuita rispetto ai fasti novecenteschi
Il complesso sta subendo modifiche per consentire la produzione di nuove vetture del gruppo Fca. . Attendiamo quindi fiduciosi e consci che la memoria storica della dirigenza non lascerà mai decadere uno dei luoghi maestri quando si parla di lavoro a Torino.
Qui il video dell’istituto Luce discorso di Mussolino all’inaugurazione dello stabilimento Mirafiori
Lorenzo Zadro