Trasporti

Nuovo regolamento per i monopattini a Torino: ecco dove possono circolare

10205
Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovo regolamento per i monopattini a Torino: ecco dove possono circolare

 

Dal 13 novembre 2019 via libera al nuovo regolamento per monopattini e segway a Torino: potranno circolare all’interno delle “zone 30”, sulle piste ciclabili e nelle strade indicate con apposito cartello di limitazione a 30 km/h.

È stato appena completato il posizionamento della segnaletica prevista nel decreto ministeriale che ha aperto alla sperimentazione dei mezzi di micromobilità.

La delibera riguarda esclusivamente monopattini elettrici e segway, escludendo e bannando, dunque, monowheel e hoverboard (i mezzi senza manubrio), ma anche i monopattini muniti di sellino.

Dopo il caso della donna investita sul marciapiede di corso Giulio Cesare da un monopattino, si è deciso di definire in modo più preciso i limiti dei nuovi mezzi. D’altra parte, con la riduzione del limite di velocità in Ztl, si sta cercando di ampliare l’area di circolazione in modo da favorire la loro introduzione in città.

Il nuovo regolamento per i monopattini a Torino

Secondo il nuovo regolamento per monopattini elettrici e segway a Torino, il casco non è obbligatorio, ma consigliato, così come l’assicurazione.
Non è necessaria l’immatricolazione del mezzo, come si era pensato in un primo momento.
Tutti i mezzi devono essere dotati di marcatura CE, regolatore di velocità e non potranno superare i 20 chilometri orari.
Obbligatori i campanelli, le luci anteriori e i led posteriori. Indispensabile l’uso del giubbotto catarifrangente da indossare nelle ore notturne.
Monopattini e segway potranno essere guidati liberamente dai maggiorenni, mentre i ragazzi tra i 14 e i 18 dovranno essere minuti di patentino.
Si potrà circolare all’interno delle “zone 30”, sulle piste ciclabili e nelle strade indicate con apposita segnaletica di limitazione a 30 km/h.
È severamente vietato trasportare passeggeri, viaggiare sui marciapiedi, lungo i portici e nelle aree pedonali.

Vedi la planimetria sul sito del Comune di Torino

Regolamento Monopattini Torino
Nuovo regolamento per i monopattini a Torino: ecco dove possono circolare

Le sanzioni

Nel caso di infrazione delle regole, le multe saranno le stesse valide anche per le biciclette all’interno dell’area di sperimentazione.

Chi invece verrà beccato fuori dalle zone consentite riceverà delle sanzioni in base all’infrazione commessa. Fino a 168 euro più eventuali altri verbali, secondo l’articolo 7 del codice della strada. Ma ancora si aspettano chiarimenti in merito dal Ministero dei Trasporti.

E le tre multe da oltre 1000 euro ciascuna fatte dai vigili nei giorni scorsi? L’assessora alla viabilità, Lapietra, ci fa sapere che per il momento sono sospese, in attesa della risposta dello stesso Ministero.

Intanto, per la fine del mese dovrebbero arrivare in città le prime ditte che propongono i nuovi mezzi in sharing. Anche loro dovranno rispettare le medesime regole e sanzioni dei privati.

10205

Related Articles

10205
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker