Cosa fare a Torino il 24 e il 25 agosto: tutti gli eventi del weekend.

Cosa fare a Torino il 24 e il 25 agosto: tutti gli eventi del weekend.
Nuovi appuntamenti in Torino e provincia! Questo weekend ci aspetta il festival musicale TO-DAYS, e poi ancora cinema all’aperto ed eventi eno-gastronomici. Anche attività per bambini e per tutta la famiglia!
Se ancora non sai cosa fare a Torino il 24 e il 25 agosto, dai un’occhiata agli eventi del weekend:
Sabato 24 Agosto
- Al Viet Caffè: Sì, viaggiare! Essere turista in Vietnam
Alle ore 17:30 in via Campana 24, Torino. Spunti e discussione aperta sul concetto di turismo responsabile e le tematiche da tenere in considerazione prima di un viaggio in Vietnam.
Qui l’evento.
- Perfect TO-DAYS al Mercato Centrale di Torino
Dalle 15:00 alle 17:00 incontro con Cristiano Godano (Marlene Kuntz). Ingresso gratuito.
Visita il sito web.
- TO-Lab alla Galleria Gagliardi e Domke e all’Arca Studio
Dalle 14:00 alle 18:00. Ingresso gratuito.
Consulta il programma.
- Concerti TO-DAYS allo sPAZIO211
Dalle ore 18:00 alle 23:30.
Consulta il programma.
- Concerti TO-DAYS alla Ex Fabbrica Incet
Dalle 00:00 alle 03:00.
Consulta il programma.
- Bollicine in festa! – degustazione da Eataly Lingotto
Dalle 17:00 alle 22:00, un weekend dedicato alle più importanti Bollicine della Cantina.
Qui l’evento.
- Cinema a Palazzo Reale – Piazza Castello, Torino
Proiezione del film “Profumo di donna” di D.Risi alle ore 22:00. Ingresso intero a 6 euro.
Qui tutta la programmazione.
- ROCK Party Torino – @Ruffini Summer Place in Via San Paolo 169 (angolo corso Trapani)
Musica Rock su due piste! Una notte nella nuova location open air adiacente al Parco Ruffini. Apertura ore 22:00. Ingresso: 5 euro.
Qui l’evento.
Domenica 25 Agosto
- Estate a Palazzo Reale
Dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19. Apertura speciale del Secondo Piano, solitamente chiuso al pubblico, con tariffa d’ingresso compresa nell’abituale biglietto dei Musei Reali.
Qui l’evento.
- Agosto in famiglia ai Musei Reali – “Il cielo nelle stanze del re”
Alle ore 16.30 tutti con il naso all’insù, per scoprire le figure che popolano i cieli dipinti nei soffitti di Palazzo Reale. I più piccoli potranno poi sfilare con il volto truccato nella galleria del re. Attività consigliata per bambini dai 4 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria al numero: 011 19560449. Costo: 5 euro a bambino, con ingresso gratuito per un adulto che lo accompagna.
Qui l’evento.
- Perfect TO-DAYS al Mercato Centrale di Torino
Dalle 15:00 alle 17:00 incontro con Cristina Donà. Ingresso gratuito.
Visita il sito web.
- TO-Lab alla Galleria Gagliardi e Domke e all’Arca Studio
Dalle 14:00 alle 18:00. Ingresso gratuito.
Consulta il programma.
- Concerti TO-DAYS allo sPAZIO211
Dalle ore 18:00 alle 23:30
Consulta il programma.
- Concerti TO-DAYS alla Ex Fabbrica Incet
Dalle 00:00 alle 03:00
Consulta il programma.
- Concerto di Samuele Spallitta – FourTops al Jazz Club Torino
Dalle ore 21:30, una serata all’insegna del groove e del soul.
Qui l’evento.
- Cinema all’aperto al Valentino – Imbar Kino
Proiezione del film “In praise of nothing” alle ore 21:30.
Vedi la trama e il programma della serata.
- Cinema a Palazzo Reale – Piazza Castello, Torino
Proiezione del film “L’appartamento” di Billy Wilder alle ore 22:00.
Ingresso intero a 6 euro.
Qui tutta la programmazione.
Sabato e Domenica
- Gli Ospiti dell’Orto Botanico – Visite guidate all’Orto Botanico di Torino
Sabato alle ore 17:00 e domenica alle 11:30 e 17:00. Visite dedicate alla scoperta degli animali che vivono nell’Orto Botanico. Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso. Non è richiesta la prenotazione.
Visita il sito web.
- Davvero posso toccare? – Attività per famiglie al Borgo Medievale di Torino
Ogni Sabato e Domenica alle ore 17:15 le visite guidate dedicate ai bambini. Si parte alla scoperta delle stanze della Rocca e del mondo medievale. Durante il percorso si possono indossare un elmo, una corazza per scoprirne il peso, toccare tessuti e annusare piante e fiori del giardino.
Maggiori info sul sito web.
- Sagra del Pesce – a Villastellone (TO)
Torna anche quest’anno l’appuntamento con l’ottima cucina che abbina il più tradizionale pesce di fiume (anguilla e trota) al più sfizioso pesce di mare (moscardini, calamari e gamberi).
Qui il programma della manifestazione.