Torino, nuova vita per le ex Officine Savigliano: in arrivo bar e marchi mai visti in città
Ago 17, 2019
1 minute read
13509
Torino, nuova vita per le ex Officine Savigliano: in arrivo bar e marchi mai visti in città
Tempo di lettura: 2minuti
Torino, nuova vita per le ex Officine Savigliano: in arrivo bar e marchi mai visti in città per rilanciare la galleria commerciale
A Torino, nuova vita per le ex Officine Savigliano.
Torino, nuova vita per le ex Officine Savigliano: in arrivo bar e marchi mai visti in città
È iniziata la rivoluzione delle Officine S di corso Mortara.
Fino a qualche mese fa sembrava impossibile qualsiasi progetto di rilancio dell’ex fabbrica di treni.
Infatti, dopo il fallimento della galleria commerciale Snos, che in dieci anni di vita è stata minata da tantissime chiusure tanto da arrivare a contare solo il 10% di negozi aperti, non sembrava esserci un futuro per il complesso.
Tuttavia, il nuovo progetto di rilancio della galleria commerciale ha subito una discreta accelerata per quanto riguarda i tempi di realizzazione.
Alcune voci sostengono che già dal prossimo mese di ottobre ci sarà il debutto della nuova galleria.
Nuovi marchi mai visti in città per la nuova galleria commerciale
Per prima cosa partiranno i servizi utili per il quartiere.
Dunque, già nel prossimo autunno, inaugurerà un lounge bar di Costadoro ispirato al design del “diamante” di via Lagrange.
Il locale sarà a disposizione sia dei passanti che degli impiegati che lavorano all’interno degli uffici ai piani superiori delle ex Savigliano.
Il resto della galleria, invece, aprirà nella primavera del 2020, e presenterà due anime.
Ci sarà un polo dello street food con tanti ristoranti che proporranno non solo cucina piemontese e italiana, ma anche menù esotici.
Inoltre, continueranno ad esserci i due punti di riferimento delle famiglie per fare la spesa, ossia il supermercato Il Gigante e il discount Lidl.
In più, ci sarà anche un polo del divertimento con le attività proposte da Zero Gravity.
Infatti, le Officine S accoglieranno la prima sede piemontese della palestra milanese leader delle discipline acrobatiche.
Nello specifico, la palestra sorgerà negli spazi precedentemente occupati da Unieuro.
Inoltre, nel corridoio centrale apriranno delle botteghe green che si ispireranno ai mercati rionali internazionali e anche attività legate al tessile.
La rivoluzione, però, non avverrà solo all’interno del complesso, ma anche al di fuori.
Di fatto, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo parcheggio a sosta breve e di una piccola rotonda gemella di piazza Baldissera per alleggerire il traffico che spesso congestiona la zona.
Dunque, le ormai ex Gallerie Snos si apprestano a vivere una nuova vita con nuove attività e brand mai visti a Torino.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.