Economia
Torino, il Gruppo Sella acquista l’ex sede della Juventus di corso Galileo Ferraris

Torino, il Gruppo Sella ha ultimato l’acquisto dell’ex storica sede della Juventus di corso Galileo Ferraris
La storica ex sede della Juventus di corso Galileo Ferraris 32 sarà la nuova succursale di Banca Sella.
L’Immobiliare Lanificio Maurizio Sella, veicolo del Gruppo Sella, ha acquistato l’immobile che per sedici anni, dal 2002 al 2018, è stato la sede della Vecchia Signora.

Lo stabile, con una destinazione ad uso direzionale di 5mila metri quadrati, è stato venduto da un club deal piemontese di soggetti privati.
Tutte le fasi dell’operazione sono state gestite dal Gruppo Gabetti, in particolare dal team Capital Market coordinato da Claudio Santucci, Direttore Italia Capital Market Gabetti.
L’edificio accoglierà il nuovo polo del Gruppo Sella a Torino.
Nello specifico, la nuova sede ospiterà una succursale di Banca Sella e uffici del private banking e di altre società del gruppo con spazi dedicati ai servizi di innovazione e fintech che contraddistinguono l’attività del gruppo.
La società bianconera decise di trasferirsi qui nei primi anni Duemila, dopo aver lasciato la storica sede di piazza Crimea nel capodanno del 2000.
Quest’ultima era stata lasciata per una questione di costi.
Infatti, la palazzina ottocentesca immersa nel grande parco ai piedi della collina aveva un canone annuo di 300 milioni di lire.
Per questi motivi la società decise di trasferirsi in zona Crocetta, dove il club era stato fondato su una panchina del vicino corso Re Umberto, il primo novembre 1897.
All’epoca, la Juventus acquistò lo stabile per 13 miliardi di lire.
Non si conosce, invece, la somma pagata per l’operazione del gruppo Sella.
Dallo scorso anno, però, il club bianconero ha spostato la sua sede nella cittadella sportiva della Continassa trasferendo lì tutti i suoi uffici.
(Foto tratte da La Provincia di Biella e Signora Mia Calcio News)