Territorio

National Geographic incorona la Sacra di San Michele

28112
Tempo di lettura: 2 minuti

Il National Geographic incorona la Sacra di San Michele come uno dei luoghi mistici più suggestivi d’Europa.

Il magazine, che esplora il mondo e si prende cura patrimonio paesaggistico mondiale, ha raccolto in una fotogallery 22 luoghi che nonostante il passare dei secoli mantengono il proprio fascino misterioso e spirituale

Una carrellata di affascinanti siti che continuano a ispirare raccoglimento e meditazione: dai monumenti megalitici del Neolitico ai monasteri arroccati su montagne e scogliere.

Nel corso dei secoli, infatti, i vari popoli hanno viaggiato per cercare di raggiungere i luoghi più remoti in cerca di ispirazione e di sollievo.

Nello specifico, nel Neolitico sono stati eretti grandi monumenti in pietra utilizzati per svolgere celebrazioni e rituali.

Poi, intorno al VI secolo alcuni gruppi di monaci asceti decisero di ritirarsi dalla società scegliendo di vivere su rocce a strapiombo sul mare.

Ma nei secoli successivi, altri gruppo di religiosi scelsero di fondare monasteri su vette alte e impervie per avvicinarsi di più al cielo e a Dio.

Attualmente i viaggiatori di tutte le fedi continuano a ripercorrere questi sentieri verso i luoghi mistici che permettono di scoprire i misteri delle civiltà del passato.

Tra i luoghi mistici più suggestivi d’Europa c’è la nostra Sacra di San Michele

Costruita nel X secolo in cima al monte Pirchiriano, che offre un panorama mozzafiato su Torino e sulla Val di Susa.

Umberto Eco, inoltre,nel suo capolavoro “Il nome della rosa”,ha preso ispirazione proprio dalla Sacra per l’ambientazione del suo famoso romanzo storico.

Ecco i 22 luoghi mistici piu suggestivi d’Europa

  • Skellin Michael, monastero ascetico in Irlanda
  • Castello de Puilaurens in Francia
  • Little Skellig, pietra monolitica in Irlanda
  • Isola di Lewis, pietra monolitica in Irlanda
  • Meteora, monastero in Grecia
  • Mont-Saint-Michel, abbazia in Francia
  • Ales Stenar, pietra monoliticain Svezia
  • Peyrepertuse, castello in Francia
  • Avebury, pietra monolitica in Inghilterra
  • Stonehenge, pietra monolitica in Inghilterra
  • Athos, monte in Grecia
  • Gavrinis, tomba in Francia
  • Carnac, pietra monolitica in Bretagna
  • Skete Agia Anna, pietra monolitica in Grecia
  • Devenish, monastero in Irlanda del Nord
  • Castello De Queribus, in Francia
  • Mount Saint Michel, monastero in Francia
  • Men-An-To, pietre monolitiche in Francia
  • Castello Puilaurens, in Francia
  • Pentre Ifan, in Galles
  • El caballo dolmen, pietra monolitica in Spagna
  • Lanuon Quoit, pietra pietra monolitica in Inghilterra
  • Menhir of Saint – Uzec, pietra monolitica in Francia

Dunque, un bel riconoscimento per la Sacra di San Michele che con il suo misticismo continua ad affascinare i viaggiatori di tutta Europa.

Tag
28112

Related Articles

28112
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker