Enogastronomia

Il semolino dolce, il delizioso piatto tipico del Piemonte

99772
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il semolino dolce, uno dei piatti più amati della cucina piemontese

Tra i tanti piatti della tradizione culinaria piemontese, uno dei più conosciuti e apprezzati è il delizioso semolino dolce.
Si tratta di un piatto tipico originario del Piemonte, che si dava ai bambini per pranzo o per merenda prevalentemente nelle fredde giornate invernali.
Vediamo come si prepara il semolino dolce.

La ricetta

Per preparare il semolino dolce occorre:
– 200 gr di semolino;
– 1 litro di latte;
– 90 gr di zucchero;
– 1 uovo;
– 1 limone;
– pangrattato e olio di semi di girasole quanto basta.

Preparazione

Per prima cosa prendiamo il limone e grattugiamo la scorza.
Nel frattempo facciamo bollire il latte con lo zucchero, versiamo il semolino a pioggia e uniamo la scorza di limone.
Dopodiché mescoliamo il tutto e facciamo cuocere a fiamma bassissima per 15 minuti.
Una volta trascorso questo tempo, stendiamo il composto su un ripiano liscio, lasciamolo raffreddare e tagliamolo a rombi.
Intanto, sbattiamo le uova in una ciotola e mettiamo il pangrattato su un piatto piano.
A questo punto passiamo i rombi prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
In seguito, facciamo scaldare abbondante olio in una padella capiente e friggiamo i semolini sino a quando saranno ben coloriti su entrambi i lati.
Infine, scoliamoli e serviamo subito belli caldi.
(Foto tratta da Gustissimo)

99772

Related Articles

99772
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker