Storia

Torino: scoperta impronta di cane di 2100 anni fa

1795
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nell’area delle Porte Palatine a Torino è stata trovata una impronta di cane risalente a 2100 anni fa.

Si è giunti alla scoperta grazie alla segnalazione di Roberto Galli, appassionato di storia, inviata alla redazione di Torino Storia.

Merito del caso e sicuramente di un occhio attento, Roberto Galli ha visto quello che in molti hanno ignorato. Il calco perfetto con quattro polpastrelli su di una tavoletta in terracotta nelle vicinanze della porta romana di via XX settembre; uno dei pochi cimeli rimasto in memoria dell’antica fortificazione attorno alla Cittadella di Julia Augusta Taurinorum, Torino.

A corroborare quanto detto da Galli non ci sono al momento studi con analisi sull’effettiva antichità della tavoletta. Si va quindi ad intuito, ovvero basandosi sull’antichità della zona di ritrovamento e dei restanti reperti. Prendendo in considerazione la datazione della struttura stessa che a suo tempo permetteva di entrare nella Cittadella dal lato nord.

Non resta quindi che attendere gli studi che renderanno pubblica l’epoca della piastrella in terracotta con l’impronta del cane. Bisogna però pensare che le Porte Palatine hanno subito diverse modifiche in diversi periodi storici, come è capitato ultimamente. Cosa che esclude gli ultimi anni ma non i precedenti riassetti.

Vi terremo aggiornati.

@Damiano Grilli

(Foto www.torinostoria.com)

1795

Related Articles

1795
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker