Storia

Il cinema dei fratelli Lumiere arriva a Torino: era il 7 novembre 1896

4899
Tempo di lettura: < 1 minuto

La prima proiezione cinematografica della storia andò in onda a Parigi nel 1895 e poco più di un anno dopo l’invenzione arrivò a Torino.

Merito di Vittorio Calcina rappresentante per l’Italia della Società Lumiere e che sarà poi ricordato per essere stato colui che immortalò per la prima volta un pontefice nella Storia: Leone XIII.

Il futuro regista la sera di sabato 7 novembre 1896 organizzò la proiezione di una serie di brevissimi cortometraggi all’interno di una vecchia chiesa sconsacrata a Torino.

Biglietto della prima proiezione cinematografica in via Po

Già, la prima proiezione di un video avvenne in via Po 33

Nella chiesa dell’ex ospizio di Carità. nel centro storico di Torino, su una parete collocata al posto di dove precedentemente vi era l’altare.

Il biglietto d’accesso costava cinquanta centesimi, ma i ragazzi e i militari potevano godere di uno sconto.

Un successo che venne riproposto diverse volte nelle settimane successive e che diede inizio alla passione per il cinema dei torinesi.

Tag
4899

Related Articles

4899
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker