Ambiente

Un pezzo di Torino diventa Riserva Biosfera Unesco

7908
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino e Unesco ancora insieme.

Il parco del Po e la collina torinese sono diventati Riserva di Biosfera italiana Unesco.

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato in Perù, a Lima, in occasione del quarto congresso mondiale MaB (Man and Biosphere).

È la prima volta che questa nomina tocca una città italiana e, cosa ancora più importante, è che l’area in questione è una delle poche tra, le nominate, ad avere una grande concentrazione di persone. Il tratto percorrerà 120 km del fiume Po e comprenderà 85 comuni (ben un milione e mezzo di persone residenti in appena 1700 km).

Il motivo di questo riconoscimento è il forte aumento di flora e fauna nella zona, anche grazie ai moltissimi boschi e alle colline circostanti. Altro elemento fondante è la fortissima biodiversità.

La candidatura era stata proposta dall’Ente di gestione regionale del Parco del Po e Collina Torinese, con la partecipazione al progetto dell’istituto SiTi ed il sostegno economico da parte del Gruppo Iren, di Smat e Gtt.
Grande soddisfazione nelle parole di Enzo Lavolta, assessore al Verde pubblico del Comune di Torino.

Lavolta ha dichiarato: ” Un successo ottenuto grazie ad un percorso che ha riorientato lo sguardo verso un modello di sviluppo del territorio che mette al centro la qualità ambientale e del paesaggio e grazie al contributo della collettività si impegna sui caratteri della sostenibilità“.

Tag
7908

Related Articles

7908
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker