Cronaca di Torino

Dmax, Top Gear e quei Tweet su Torino

646
Tempo di lettura: 2 minuti

Ci sono molte cose che amo di Torino, ma il più è la quantità di limoni laggiù in basso. “.

Un Tweet impenetrabile, criptico. E ancora: “Siamo sulla strada per Torino dove spero sinceramente di consumare un armadio. @TopGearLive”. E “Per @TopGearLive a Torino, spero di venire a una Lamborghini”.

E così via: una serie di messaggi nonsense, in italiano, talvolta maccheronico, che hanno fatto parlare, e non poco, i fans.

Dmax, Top Gear e quei Tweet su Torino

Poi l’arcano è stato svelato: si trattava di frasi rilanciate su Twitter da Jeremy Clarkson, conduttore di Top Gear, celebre programma BBC in onda, in Italia, su Dmax.

Dmax, Top Gear e quei Tweet su Torino

Il motivo: lo lo spettacolo che, condotto insieme alle storiche spalle, James May e Richard Hammond, oltre naturalmente al misterioso Stig, si è svolto lo scorso luglio al Pala Isozaki.

Auto in fiamme, test drive, acrobazie, effetti pirotecnici, sequenze mozzafiato: uno spettacolo da appassionati, o meglio, da far spellare le mani agli appassionati, filmato e poi trasmesso in Italia da Dmax. 

E si è trattato di una Première assoluta: per la prima volta in Italia, a Torino, Top Gear si è svolto live on stage, con sfide a bordo di vetture piccolissime, gare tra bighe trainate da motorini e una partita di calcio Italia-Inghilterra tra auto.

Un assaggio in questo video.

“Abbiamo trasformato il tuo show televisivo preferito nel più spettacolare live show automobilistico al mondo. Prenderemo tutti i migliori aspetti di Top Gear e cercheremo in modo ambizioso di farli vivere nella nostra action arena. Secondo me funzionerà benissimo!”, le parole di Clarkson.

Dmax, Top Gear e quei Tweet su Torino

A quanto pare, scommessa vinta. Uno spettacolo nello spettacolo, a partire dai tweet. E Torino ha risposto.

Redazione Mole24

646

Related Articles

646
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker