Caffè e Bicerin, alla scoperta degli angoli di Torino

Torino è la città delle colazioni.
Sì: Città del caffè, dei pasticcini, del cioccolato per eccellenza.
I caffè più belli, più storici e più numerosi sono qui.
E il torinese ama andare al bar a fare colazione, una coccola a cui non si può rinunciare: una sorta di rito con tanto di giornale sottobraccio
Ingrediente quasi obbligatorio insieme al caffè, al cappuccino schiumato o al croissant, o ancora a paste speciali di pasticceria.
Bene: iniziamo con i consigli dolci della settimana.
Un arduo compito, io descrivo una mia love-list sapendo che sicuramente voi avrete la vostra altrettanto valida. Non mi sento di interferire con i vostri bar di fiducia, ma se vi va venite con me a fare il carico di caffeina.

Pasticceria Raspino
Partiamo da Vanchiglietta? Con la pasticceria Raspino di Corso Regio Parco 24? I cannoli allo zabaione più buoni della città? O i pangocce originali fatti a mano soffici con gocciole di cioccolato?
Caffè da sorseggiare in piedi ma con un’iniezione di dolcezza.
Mulassano
Secondo, ma non in ordine di importanza, c’è Mulassano di Piazza Castello
Qui la cioccolata è la migliore in assoluto, densa fondente e speciale, dove troverete sfogliatine con frutta di stagione, maron glacès e tramezzini, inventati proprio qui, in questa bomboniera nella quale Macario e Guido Gozzano venivano a corteggiare le signorine torinesi dopo l’opera del Teatro Regio.

Samambaia
Non si può poi non citare Samambaia di Via Madama Cristina.
nel quale frittelle di mele vi aspettano tutto l’anno a partire dalle 11 del mattino, dolciumi, e croissant francesi appena sfornati invece vi delizieranno al mattino (si, quelli con tanto burro per intenderci).
Caffetteria 50
In zona Santa Rita, via Castelgomberto troviamo Caffetteria 50
Qui troviamo ottimi i pranzi e le cene, preparati dalle sapienti mani di Angela, che cucina come solo in casa si potrebbe cucinare
Ma soprattutto è da segnalare la trionfale tavolata di croissant e biscotti che danno il benvenuto ogni mattina a chi si sveglia presto e ha bisogno di una coccola supplementare.

Dezzutto
E tornando indietro come una saetta, passando per la fontana di Merz mi fermerei da Dezzutto di via Duchessa Iolanda 23 bis, vecchio stile piemontese, ma non troppo: dal 1958, paste secche e fresche, camerieri indaffarati con camice bianco a servire caffè e sfornare cornetti alla crema di caffè rigorosamente marchiati, dolci al gianduiotto e paste alla frutta.

Pasticceria Uva
Una menzione speciale anche al bar Pasticceria Uva.
In via San Secondo dove i fagotti con la crema bavarese sono da provare e la torta meringa e panna per le ricorrenze è speciale.

Pasticceria Venier
Un ultimo salto in via Monte di Pietà 22 dalla pasticceria Venier in cui dicono che “tutto” è buono.
Locale chic del centro di Torino in cui però prevale la simpatia e la gentilezza.
Venuta voglia di un croissant o di un caffè?