Mole24 Logo Mole24
Home » Ambiente » Torino: 4 nuove pensiline green grazie alle Atp Finals del 2023

Torino: 4 nuove pensiline green grazie alle Atp Finals del 2023

Da Alessandro Maldera

Giugno 12, 2024

La città di Torino sta compiendo importanti progressi nel suo percorso di transizione ecologica. Grazie a un’iniziativa innovativa sponsorizzata da Nitto, Title Partner delle prestigiose ATP Finals dello scorso anno, quattro fermate del trasporto pubblico cittadino saranno trasformate in vere e proprie oasi di verde urbano.

Investimento per il futuro

Con un investimento di 60.000 euro, questo progetto ambizioso mira a creare uno spazio urbano più vivibile e piacevole per i cittadini. Le nuove pensiline, che saranno installate in corso Galileo Ferraris, corso Dante e corso Siracusa, non solo offriranno un’accogliente area d’attesa per i passeggeri, ma contribuiranno anche a mitigare gli effetti negativi del calore e delle piogge intense.

Pavimentazioni Riflettenti e Spazi Verdi Rigenerati

Le vecchie pavimentazioni impermeabili saranno sostituite con nuove superfici riflettenti, in grado di ridurre l’assorbimento del calore e migliorare il comfort termico nelle fermate. Inoltre, gli spazi verdi circostanti saranno riqualificati, offrendo un’oasi di freschezza e tranquillità nel cuore della città.

Pensiline Verdi

Ma l’aspetto più affascinante di questo progetto è la realizzazione di pensiline coperte da un tappeto di sedum, una soluzione naturale che non solo abbellirà l’ambiente circostante, ma contribuirà anche ad aumentare la biodiversità urbana. Queste pensiline green saranno più fresche e piacevoli alla vista, offrendo un’esperienza unica ai passeggeri in attesa.

progetto pensiline green

Un’iniziativa multiforme

Oltre alle quattro nuove pensiline green, l’iniziativa sponsorizzata da Nitto ha anche permesso il rimboschimento del Parco Cavalieri di Vittorio Veneto, con la messa a dimora di 50 nuovi alberi (tigli, bagolari, parotie e un platano) lo scorso novembre. Inoltre, sono stati stanziati fondi per la manutenzione di questi nuovi alberi per i prossimi due anni, garantendo così un impatto duraturo e tangibile sulla qualità dell’ambiente urbano.

Modello di Collaborazione Virtuosa

Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra il settore pubblico e il mondo dello sport. Grazie al supporto di Nitto, azienda leader nel settore delle soluzioni industriali, Torino sta dimostrando come sia possibile coniugare l’amore per lo sport e l’impegno per la sostenibilità ambientale.

Un Futuro più Verde per Torino

Le nuove pensiline green non sono solo un’attrazione visiva, ma rappresentano un simbolo concreto dell’impegno di Torino verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Questo progetto dimostra come piccoli interventi strategici possano avere un impatto significativo sulla qualità della vita urbana e sulla resilienza della città di fronte ai cambiamenti climatici.

Alessandro Maldera Avatar

Alessandro Maldera

Giornalista, ha collaborato per molti anni con testate giornalistiche nazional e locali. Dal 2014 è il fondatore di mole24. Inoltre è docente di corsi di comunicazione web & marketing per enti e aziende