Mole24 Logo Mole24
Home » Lavoro » Assunzioni poste italiane maggio 2024: aperto il concorso

Assunzioni poste italiane maggio 2024: aperto il concorso

Da Alessandro Maldera

Maggio 20, 2024

ragazza postino in automobile e ragazza psotino in scooter

Poste Italiane si prepara ad accogliere un’imponente ondata di nuovi talenti. Dopo aver raggiunto un accordo storico con i sindacati, l’azienda leader nel settore postale ha annunciato un ambizioso piano di reclutamento che prevede l’assunzione di ben 4.000 dipendenti entro il 2026. Questo passo significativo testimonia l’impegno di Poste Italiane nel rafforzare la propria forza lavoro e soddisfare le crescenti esigenze operative.

Opportunità senza precedenti

Il processo di assunzione avviato da Poste Italiane rappresenta un’opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera stimolante e gratificante. Le posizioni aperte spaziano da ruoli entry-level a profili altamente specializzati, offrendo prospettive allettanti sia per i diplomati che per i non diplomati. Questo approccio inclusivo riflette la volontà dell’azienda di attingere a un bacino di talenti diversificato e di valorizzare le competenze individuali.

Assunzioni poste italiane maggio 2024: le posizioni aperte

Le opportunità di lavoro offerte non si limitano a una singola regione o città. L’azienda sta cercando personale in numerose località italiane, tra cui Torino, Roma, Milano, Genova, Venezia, Trento, Firenze e Bologna. Questa distribuzione geografica delle posizioni aperte consente a candidati provenienti da diverse aree del paese di cogliere le opportunità offerte da Poste Italiane, favorendo al contempo una maggiore diversità all’interno dell’organizzazione.

Requisiti e Procedure di Candidatura

Per accedere alle assunzioni poste italiane maggio 2024 i candidati devono soddisfare determinati requisiti specifici per ciascun ruolo. Ad esempio, per i Project & Construction Engineers è richiesta una laurea in una delle discipline ingegneristiche elencate, mentre per gli Addetti Logistica è necessario un diploma di maturità con un voto minimo di 70/100. Per i Portalettere, invece, è sufficiente il diploma di scuola media e la patente di guida.

Il processo di candidatura è stato reso semplice e accessibile. I candidati interessati possono visitare il sito web di Poste Italiane, sezione “Lavora con noi”, selezionare “Candidature aperte” e inviare la propria candidatura online. Le scadenze per l’invio delle candidature variano a seconda della posizione, pertanto è consigliabile consultare regolarmente il sito web per rimanere aggiornati.

Alessandro Maldera Avatar

Alessandro Maldera

Giornalista, ha collaborato per molti anni con testate giornalistiche nazional e locali. Dal 2014 è il fondatore di mole24. Inoltre è docente di corsi di comunicazione web & marketing per enti e aziende