Mole24 Logo Mole24
Home » Cronaca di Torino » Il Comune di Torino nega la concessione gratuita dei locali di corso Moncalieri alla Croce Rossa

Il Comune di Torino nega la concessione gratuita dei locali di corso Moncalieri alla Croce Rossa

Da Alessandro Maldera

Maggio 23, 2024

locale color panna di corso Moncalieri

La Croce Rossa Italiana, si è vista respingere dal Comune di Torino la richiesta di concessione gratuita di due locali nell’area precollina. Questa decisione rappresenta un duro colpo per l’ente, che mirava a stabilire un presidio di supporto nella zona Oltrepo, cuore pulsante della città.

Richiesta Respinta

La vicenda prende le mosse dalla riqualificazione dell’ex dazio di corso Moncalieri 80, un edificio storico trasformato in un presidio culturale grazie a un intervento di riqualificazione avvenuto lo scorso anno. Inizialmente, la Circoscrizione 8 aveva approvato l’assegnazione di due locali al primo piano alla Croce Rossa Italiana, consentendole di creare una base operativa tanto attesa nella zona Oltrepo.

Tuttavia, l’assessorato al Patrimonio del Comune di Torino ha deciso unilateralmente di negare questa possibilità, motivando la sua scelta con la presunta disponibilità di fondi economici sufficienti da parte della Croce Rossa per pagare l’affitto dei locali in questione, anziché ottenerne la concessione gratuita.

Organizzazione di Rilievo Nazionale

La Croce Rossa Italiana è un’organizzazione di volontariato di grande importanza, presente su tutto il territorio nazionale. Fondata nel 1864, opera in stretta collaborazione con le autorità pubbliche e le altre componenti del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.

Ambiti di Intervento

L’organizzazione svolge un ruolo cruciale in numerosi ambiti, tra cui:

  • Assistenza sanitaria: Fornisce servizi di emergenza e assistenza sanitaria in caso di calamità naturali, conflitti armati e altre situazioni di crisi.
  • Sostegno alle fasce vulnerabili: Offre supporto alle persone più vulnerabili, come anziani, disabili e senzatetto, attraverso la distribuzione di beni di prima necessità e l’erogazione di servizi di assistenza.
  • Formazione e sensibilizzazione: Promuove la formazione di volontari e personale sanitario, oltre a campagne di sensibilizzazione su temi come la salute, la sicurezza e il rispetto dei diritti umani.

Grazie al suo impegno costante e alla sua vasta rete di volontari, la Croce Rossa Italiana rappresenta un pilastro fondamentale per la protezione e l’assistenza delle comunità in situazioni di emergenza e di bisogno.

Alessandro Maldera Avatar

Alessandro Maldera

Giornalista, ha collaborato per molti anni con testate giornalistiche nazional e locali. Dal 2014 è il fondatore di mole24. Inoltre è docente di corsi di comunicazione web & marketing per enti e aziende