Trasporti

Nuove Telecamere a Torino per migliorare il trasporto pubblico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino sta per introdurre un nuovo sistema di telecamere per migliorare la circolazione del traffico e facilitare il trasporto pubblico nella città. Il progetto, proposto dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta, prevede infatti l’installazione di 46 occhi elettronici in diversi punti strategici della città. Serviranno a dissuadere gli automobilisti indisciplinati e garantire un maggiore controllo sulle aree pedonali, sulle Ztl e sulle corsie preferenziali dei mezzi pubblici.

I dettagli del progetto

La Giunta Comunale ha da poco approvato un progetto per inserire 46 nuove telecamere sulle strade della città. L’obiettivo è quello di velocizzare il trasporto pubblico, sanzionando coloro che usano le corsie preferenziali senza autorizzazione, e aumentare la sicurezza dei pedoni. In totale, l’operazione avrà un costo di 1 milione e mezzo di euro, che coprirà le spese di progettazione, acquisizione, installazione e la messa in esercizio. Si inizieranno i lavori per installare le telecamere già nella primavera del 2024, dopo che il Comune avrà approvato anche il progetto esecutivo.

Nuove telecamere per migliorare la sicurezza nelle Ztl e il trasporto pubblico a Torino

Alcune tra le nuove telecamere avranno l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai pedoni e regolare l’accesso alla ZTL centrale. In particolare, queste saranno quelle che controlleranno le aree pedonali del Monte dei Cappuccini, della Crocetta e di via Vibò. Inoltre, ne saranno posizionate altre nelle vie Fiano, Corio, Musinè, San Rocchetto e Rocciamelone nel quartiere Campidoglio.

Un’altra importante funzione dei nuovi occhi elettronici della città sarà quella di controllare le corsie riservate ai mezzi pubblici come autobus e tram. Non è raro, infatti, che gli automobilisti “furbetti” le utilizzino per evitare il traffico, rallentando così il trasporto pubblico. Questo tipo di telecamere si troveranno in sei tratti di corsie riservate, compresi gli incroci tra corso Vittorio Emanuele II e corso Re Umberto in direzione di piazza Rivoli, tra corso Vittorio e corso Cairoli in direzione centro, e lungo il tracciato delle linee Bus Rapid Transport 2 e 5.

Asja D’Arcangelo

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker