Eventi

Castelli Aperti: apertura in Piemonte il 15 Ottobre 2023

Tempo di lettura: 3 minuti

Il 15 ottobre 2023 segna il ritorno della rassegna “Castelli Aperti”. L’iniziativa che apre le porte dei castelli, delle fortezze, delle rocche, delle dimore storiche e dei borghi del Piemonte. Questa giornata speciale offre a residenti e turisti l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura di questa affascinante regione italiana.

Provincia di Torino

Castello di Arignano – Rocca di Arignano

La fortezza è conosciuta anche come Rocca di Arignano, offre una visita guidata su prenotazione dalle ore 11 alle 12 Questa imponente struttura, una volta residenza dei marchesi del Monferrato, è un vero tesoro storico. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 5€

Castello e Parco di Masino a Caravino

Situato a Caravino, è aperto dalle 10 alle 18. Questa magnifica dimora storica offre la possibilità di immergersi nella sua bellezza architettonica e di passeggiare nei suoi splendidi giardini. Il costo dell’ingresso intero, che include la visita al castello e al parco, è di 15€, mentre il ridotto è di 8€.

Casa Lajolo a Piossasco

L’edificio situato a Piossasco, offre una visita nel suo suggestivo giardino e orto-giardino in modo autonomo, con il supporto di contenuti audiovisivi scaricabili in loco sul proprio cellulare tramite QR-code presente sui pannelli informativi. Gli orari di apertura sono dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.

  • Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 333 3270586 o inviare una mail a info@casalajolo.it. Il costo dell’ingresso intero è di 6€, mentre il ridotto è di 5€. Ulteriori informazioni qui.

Castello di Pralormo a Pralormo

La fortezza medievale apre le sue porte dalle ore 10 alle 18. Questa maestosa dimora storica offre una visita unica per immergersi nella sua storia e ammirare le sue magnifiche sale. Il costo dell’ingresso intero è di 9€, mentre il ridotto è di 8€.

Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo

La struttura difensiva, situata a San Secondo di Pinerolo, apre il suo parco e ospita la mostra “IRMA BLANK. Tra segno e silenzio” dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 17.00), solo su prenotazione.

Provincia di Alessandria

Castello dei Paleologi ad Acqui Terme

Il Castello dei Paleologi ad Acqui Terme ospita il Museo Civico Archeologico, con visite guidate disponibili dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Questo castello, una volta residenza dei Marchesi del Monferrato, offre una panoramica affascinante sulla storia della città. A pochi passi dalla struttura difensiva si trova Villa Ottolenghi, che propone visite guidate con degustazioni di vini nelle cantine.

Castello di Razzano ad Alfiano Natta

Il baluardo medievale situato nel suggestivo borgo di Alfiano Natta, apre su prenotazione dalle ore 14 alle 17:30. Qui è possibile ammirare la struttura storica e i suoi splendidi vigneti, scoprendo la tradizione vitivinicola del Piemonte.

Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno

La Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno accoglie i visitatori dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Questo museo è dedicato alle opere dello scultore Giulio Monteverde, uno dei protagonisti del movimento artistico del Neoclassicismo.

Castello di Morsasco

Il Castello di Morsasco, situato nel cuore della provincia di Alessandria, offre visite su prenotazione. È un luogo incantevole, circondato da un paesaggio mozzafiato, che permette di immergersi nella storia e nella bellezza della regione. Per informazioni, inviare una mail a castellodimorsasco@gmail.com.

Palazzo Lignana di Gattinara a Rivalta Bormida

Palazzo Lignana di Gattinara a Rivalta Bormida apre le sue porte su prenotazione. Questo palazzo storico, risalente al XVIII secolo, offre visite guidate che permettono di ammirare gli affreschi e gli arredi d’epoca.

Borgo Rosignano a Monferrato

A Monferrato, si trova Borgo Rosignano, che offre visite guidate dalle 10 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00. Un viaggio nel tempo, alla scoperta delle tradizioni e della cultura di questo affascinante borgo.

Torre di Terzo

Situata a Terzo, offre visite guidate gratuite ogni 30 minuti dalle ore 16 alle 19. Un’opportunità unica per ammirare il panorama mozzafiato dalla torre e scoprire la storia del borgo.

Provincia di Asti

Torre del Conte Ballada di San Roberto a Castagnole delle Lanze

Il torrione simbolo delle valli di Lanzo apre le sue porte su prenotazione dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Questa torre medievale offre una vista panoramica sulle colline del Monferrato.

Castello a Castelnuovo Calcea

L’edificio di Castelnuovo Calcea è aperto al pubblico dalle 10 alle 19. Qui è possibile fare una passeggiata nei suggestivi giardini e ammirare l’architettura del castello.

Castello di Rora a Costigliole d’Asti

La struttura difensiva di Costigliole d’Asti accoglie i visitatori dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 19. Questo baluardo medievale offre una visione affascinante della storia e della cultura della regione.

Preparati per un’emozionante giornata alla scoperta dei castelli aperti in Piemonte il 15 ottobre 2023. Prenota la tua visita e lasciati sorprendere dalla bellezza e dalla storia di queste affascinanti dimore storiche.

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker