Torino: il 9 ottobre 2023 arriva un nuovo sciopero GTT

Anche a Torino, lo sciopero che coinvolgerà anche GTT e che era stato indetto per il 29 settembre 2023 si svolgerà invece il 9 ottobre 2023. Questa protesta, relativa a tematiche economico-sociali, vedrà anche la partecipazione dell’Organizzazione Territoriale USB Lavoro Privato.
La manifestazione, in ogni caso, creerà probabilmente disagi a tutti coloro che utilizzano quotidianamente i mezzi GTT. Per questo, l’azienda ha stabilito come di consueto delle fasce orarie di garanzia del servizio.
Le fasce garantite per lo sciopero Gtt 9 ottobre 2023
Nonostante lo sciopero, GTT ha previsto alcune fasce orarie in cui il servizio di trasporto pubblico locale sarà garantito. In ogni caso, la compagnia si impegna comunque a completare tutte le corse in partenza entro il termine delle fasce garantite. Ecco un riepilogo delle diverse fasce divise per tipologia di servizio:
Servizio Urbano-Suburbano, Metropolitana e Centri di Servizi al Cliente
Nelle seguenti fasce orarie, il servizio urbano-suburbano e la metropolitana saranno attivi:
- Dalle ore 6:00 alle ore 9:00
- Dalle ore 12:00 alle ore 15:00
Inoltre, bisogna ricordare che anche il personale amministrativo non viaggiante parteciperà allo sciopero. Per questo, Gtt garantirà anche i servizi al cliente nelle stesse fasce orarie del servizio urbano-suburbano.
Servizio Extraurbano e Servizio Bus Sostitutivo Ferrovia sfmA – Torino-Aeroporto-Germagnano-Ceres
GTT ha anche programmato delle fasce orarie garantite per quanto riguarda il servizio extraurbano e il bus sostitutivo ferrovia sfmA (Torino-Aeroporto-Germagnasco-Ceres). L’azienda, infatti, garantirà la circolazione dei mezzi nel seguente orario:
- Dall’inizio del servizio alle ore 8:00
- Dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Servizio Ferroviario sfm1 – Rivarolo-Chieri
Per quanto riguarda il servizio ferroviario sfm1 (Rivarolo-Chieri), GTT garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie:
- Dalle ore 6:00 alle ore 9:00
- Dalle ore 18:00 alle ore 21:00
Asja D’Arcangelo