Giornate Europee del Patrimonio 2023 a Torino

Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’importante manifestazione culturale che si svolge in tutta Europa. Anche a Torino, nel weekend del 23 e 24 settembre 2023, si celebrano queste giornate dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale europeo. Durante questo evento, i musei e i luoghi della cultura torinesi offrono tariffe agevolate, ingressi a 1 euro o gratuiti, visite guidate tematiche, aperture straordinarie notturne e molti altri eventi speciali.
Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2023
Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 a Torino è “Patrimonio InVita”, che sottolinea l’importanza del patrimonio culturale come elemento centrale della vita sociale. Questo tema invita a riflettere sui benefici che derivano dall’esperienza culturale e sulla trasmissione delle conoscenze. Inoltre, si pone l’attenzione sul concetto di eredità culturale e sulle tradizioni, pratiche e modi di vivere delle epoche passate.
Musei a 1 euro
Durante le Giornate Europee del Patrimonio 2023, molti musei di Torino offrono l’ingresso a soli 1 euro. Questa è un’opportunità unica per visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee di questi musei a un prezzo accessibile. Ecco alcuni dei musei che partecipano all’iniziativa:
- Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM)
La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea offre l’ingresso a 1 euro durante le Giornate Europee del Patrimonio 2023. Oltre alle collezioni permanenti del Novecento, i visitatori potranno ammirare le mostre “Michele Tocca. Repoussoir” nella Wunderkammer e “Giuseppe Gabellone. Km 2,6” nella Videoteca GAM.
- Museo d’Arte Orientale (MAO)
Anche il Museo d’Arte Orientale partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2023 offrendo l’ingresso a 1 euro. Qui si potranno visitare le collezioni permanenti custodite nelle cinque gallerie del museo e le mostre temporanee “Metalli sovrani” nella galleria islamica e “Impetuosa” nel t-space X MAO.
- Museo Civico d’Arte Antica – Palazzo Madama
Il Museo Civico d’Arte Antica – Palazzo Madama propone l’ingresso a 1 euro durante le Giornate Europee del Patrimonio 2023. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le ricche collezioni permanenti di pittura, scultura e arti decorative dal periodo romano all’Ottocento. Inoltre, sarà possibile visitare la mostra “In cammino” e il Giardino Botanico Medievale, un’oasi verde nel cuore della città.
Aperture serali e visite speciali
Durante le Giornate Europee del Patrimonio 2023, numerosi musei e luoghi della cultura torinesi organizzano aperture straordinarie serali e visite speciali. Queste attività offrono un’esperienza unica per scoprire il patrimonio culturale in un contesto diverso dal solito. Ecco alcuni degli eventi in programma:
Vita quotidiana e cerimoniale di corte a Palazzo Carignano
A Palazzo Carignano, gli sfarzosi Appartamenti dei Principi diventano lo scenario delle visite guidate “Vita quotidiana e cerimoniale di corte a Palazzo Carignano”. Durante queste visite, i visitatori potranno immergersi nel cerimoniale di corte e scoprire le tradizioni e i modi di vivere delle epoche passate. Le visite si svolgono sia il sabato che la domenica, con un costo simbolico di 2 euro.
Apertura serale di Villa della Regina
Villa della Regina apre le sue porte in modo straordinario durante le Giornate Europee del Patrimonio 2023. Durante l’apertura serale, i visitatori potranno esplorare liberamente il complesso museale e scoprire la bellezza di questa residenza storica. L’ingresso è a 2 euro e l’apertura serale è disponibile sia il sabato che la domenica.
GEP 2023 ai Musei Reali – Apertura serale
I Musei Reali offrono un’apertura serale speciale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023. Durante queste serate, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare i musei in un’atmosfera suggestiva e scoprire le loro collezioni permanenti e mostre temporanee. L’ingresso è a 2 euro e l’apertura serale è disponibile sia il sabato che la domenica.