Castelli Aperti: il 20 agosto 2023 in Piemonte l’apertura al pubblico

I castelli sono affascinanti testimonianze del passato, imponenti e carichi di storia. Il Piemonte, ricco di queste antiche fortezze, offre al pubblico l’opportunità di visitarle in occasione dell’evento “Castelli Aperti”. Domenica 20 agosto, numerosi castelli, giardini e borghi si apriranno al pubblico, offrendo visite guidate, mostre ed eventi speciali. Questa iniziativa, che si ripete dopo l’appuntamento di ferragosto, permette ai visitatori di immergersi nell’atmosfera medievale e di scoprire i tesori nascosti di queste meravigliose strutture difensive.
Alessandria
La provincia di Alessandria offre numerose opportunità per visitare castelli e dimore storiche. Tra le mete da non perdere ci sono:
Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico – Acqui Terme
ll castello, un tempo residenza dei Marchesi del Monferrato, offre una panoramica affascinante sulla storia della città. A pochi passi dalla struttura difensiva c’è Villa Ottolenghi che propone visite guidate che includono degustazioni di vini nelle cantine.
Il Castello dei Paleologi ad Acqui Terme sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Durante la visita, sarà possibile ammirare il Museo Archeologico Civico.
- Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0144 57555 o inviare una mail a info@acquimusei.it.
Villa Ottolenghi Wedekind -Acqui Terme
La Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme offre una visita guidata con degustazione nelle cantine. La visita dura circa 2 ore e 30 minuti e è su prenotazione, con orario fissato alle 16:30.
Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare il numero 335 6312093 o inviare una mail a accoglienza@borgomonterosso.com.
Tenuta Castello di Razzano – Alfiano Natta
La Tenuta Castello di Razzano ad Alfiano Natta è aperta per visite su prenotazione con orario dalle 14:00 alle 17:30. Qui è possibile ammirare la struttura medievale e i suoi splendidi vigneti, scoprendo la tradizione vitivinicola del Piemonte. Durante la visita, sarà possibile degustare i prodotti locali.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0141 922535 o inviare una mail a info@castellodirazzano.it.
Gipsoteca Giulio Monteverde -Bistagno
La Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno sarà aperta dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Durante la visita, sarà possibile ammirare le sculture del famoso scultore italiano. Uno dei protagonisti del movimento artistico del Neoclassicismo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 366 5432354 o inviare una mail a gipsotecagiuliomonteverde@fondazionematrice.org,
Castello di Morsasco – Morsasco
Situato nel cuore della provincia di Alessandria è un luogo incantevole, circondato da un paesaggio mozzafiato, che permette di immergersi nella storia e nella bellezza della regione. Il Castello di Morsasco sarà aperto solo su prenotazione.
- Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 334 3769833 o inviare una mail a castellodimorsasco@gmail.com.
Palazzo Lignana di Gattinara – Rivalta Bormida
Questo palazzo storico, risalente al XVIII secolo, offre visite guidate che permettono di ammirare gli affreschi e gli arredi d’epoca. Il Palazzo Lignana di Gattinara sarà aperto per visite guidate su prenotazione. Durante la visita, gli ospiti potranno ammirare la bellezza del palazzo e dei suoi giardini. Si consiglia di prenotare la visita almeno con due giorni di preavviso.
- Per informazioni e prenotazioni chiamate il numero 333 5710532 o scrivete a info@elisabethderothschild.com
Rosignano Monferrato – Borgo
Un viaggio nel tempo, alla scoperta delle tradizioni e della cultura di questo affascinante borgo. Il borgo di Rosignano Monferrato sarà aperto per visite guidate su prenotazione. Durante la visita, gli ospiti potranno scoprire la storia e l’architettura del borgo. Le visite partiranno c/o Infopoint.
- Per informazioni e prenotazioni chiamate il numero 377 1693394 o scrivete a info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Trisobbio – Castello (salita alla torre)
Il castello di Trisobbio sarà aperto per la salita alla torre dalle 17:30 alle 19:00. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata sul sito ufficiale.
- Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 348 7088179 o 348 4700832 o inviare una mail a info@castelloditrisobbio.com.
Asti
Anche la provincia di Asti offre numerose opportunità per visitare castelli e dimore storiche. Ecco alcune delle mete da non perdere:
Torre del Conte Ballada di Saint Robert – Castagnole delle Lanze
La Torre del Conte Ballada di Saint Robert a Castagnole delle Lanze sarà aperta dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30. Durante la visita, gli ospiti potranno ammirare la bellezza della torre e godere di una vista panoramica mozzafiato.
- Per informazioni e prenotazioni chiamate il numero 331 2665702 o scrivete a ufficioturistico@castagnoledellelanze.net
Castello di Castelnuovo Calcea
L’area del Castello di Castelnuovo Calcea sarà aperta per visite libere dalle 10:00 alle 19:00. Durante la visita, gli ospiti potranno esplorare l’area circostante il castello e ammirare i suoi suggestivi paesaggi.
- Per informazioni, chiamate il numero 0141 957125 o 347 0834805 o scrivete a info@comune.castelnuovocalcea.at.it.
Costigliole d’Asti – Castello di Rorà
Il Castello di Rorà a Costigliole d’Asti sarà aperto con orario 10:30 – 12:30 e 15:00 – 19:00. Durante la visita, gli ospiti potranno esplorare le stanze del castello e ammirare gli affreschi e gli arredi antichi.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate i numeri 0141 962210 e 348 3059089 o scrivete a manifestazioni@costigliole.it.
Castello – Monastero Bormida
Il castello di Monastero Bormida sarà aperto per visite guidate con partenza alle 11:00, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00. Durante la visita, gli ospiti potranno immergersi nella storia del castello e scoprirne i segreti.
- Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 0144 88012, 328 0410869 o inviare una mail a info@comunemonastero.at.it.
Torrione e camminamenti di Moncalvo
A Moncalvo, il torrione e i camminamenti saranno aperti per visite libere con pannelli informativi o visite accompagnate dal Punto Informazioni Turistiche. Le visite sono disponibili con orario 10:00-12:30 e 15:30-17:30. Le parti esterne del torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni.
- Per informazioni, è possibile contattare i numeri +39 388 6466361, +39 0141 917505 o inviare una mail a info@prolocomoncalvo.it.
Biella
Palazzo Gromo Losa – Biella
Il Palazzo Gromo Losa a Biella sarà aperto dalle 14:30 alle 18:30 con visite guidate obbligatorie. Durante la visita, gli ospiti potranno ammirare l’architettura e gli affreschi del palazzo.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 015 0991868 o scrivete a info@palazzogromolosa.it.
Palazzo La Marmora -Biella
Il Palazzo La Marmora a Biella sarà aperto dalle 16:00 alle 20:00. Durante la visita, gli ospiti potranno ammirare le collezioni d’arte e le sale del palazzo.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 3450697927 o scrivete a biglietteria@palazzolamarmora.it.
Candelo – Ricetto di Candelo
Il Ricetto di Candelo sarà accessibile liberamente tutti i giorni.
- Per visite guidate, contattate il numero 015 2534118 o scrivete a ufficiocultura@comunedicandelo.it.
Cuneo
Museo Diocesano di Alba – Alba
Il Museo Diocesano di Alba sarà aperto dalle 14:30 alle 18:30. Durante la visita, gli ospiti potranno ammirare le opere d’arte e gli oggetti liturgici del museo.
- Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 7642123 o inviare una mail a mudialba14@gmail.com.
Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum – Barolo
Il Castello Falletti di Barolo e il WIMU Wine Museum saranno aperti dalle 10:30 alle 19:00. Durante la visita, gli ospiti potranno scoprire la storia del castello e degustare i vini locali al museo del vino.
- Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0173 386697 o inviare una mail a info@wimubarolo.it o prenotazioni@wimubarolo.it.
La Zizzola Casa dei Braidesi -Bra
La Casa dei Braidesi a Bra offrirà visite accompagnate con orario 10:00 – 18:00. Durante la visita, gli ospiti potranno scoprire la storia del luogo e ammirare l’architettura della struttura.
- Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0172 430185 o inviare una mail a turismo@comune.bra.cn.it.
Museo Civico di Storia Naturale Craveri – Bra
Il Museo Civico di Storia Naturale Craveri a Bra sarà aperto dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30. Durante la visita, gli ospiti potranno esplorare le collezioni naturalistiche del museo.
- Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0172-412010 o inviare una mail a turismo@comune.bra.cn.it.
Museo Civico di Palazzo Traversa – Bra
Il Museo Civico di Palazzo Traversa a Bra sarà aperto dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30. Durante la visita, gli ospiti potranno ammirare le collezioni artistiche del museo.
- Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0172-423880 o inviare una mail a turismo@comune.bra.cn.it.
Castello del Roccolo – Busca
Il Castello del Roccolo a Busca offrirà visite guidate al castello e parte del parco dalle 14:30 alle 19:00. Durante la visita, gli ospiti potranno esplorare il castello e ammirare il suo splendido parco.
- Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 333 9875841 o inviare una mail a info@castellodelroccolo.it.
Il Filatoio: Museo del Setificio Piemontese – Caraglio
Il Museo del Setificio Piemontese, situato a Caraglio, offrirà visite guidate nei seguenti orari: 10:30, 12:00, 15:00, 16:30 e 18:00. Durante la visita, gli ospiti potranno scoprire la storia e i segreti del settore tessile.
- Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare il numero 0171/61.83.00 o inviare una mail a info.emotionalp@gmail.com.
Palazzo Salmatoris – Cherasco
Il Palazzo Salmatoris di Cherasco sarà aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Durante la visita, potrai ammirare gli affreschi e immergerti nella storia di questo elegante palazzo.
- Per informazioni e prenotazioni, è possibile inviare un’e-mail a associazionecollineculture@gmail.com o contattare il numero 339.1014635 o 0172 427089.
Museo Civico Luigi Malle – Dronero
Il Museo Civico Luigi Malle di Dronero sarà aperto dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Durante la visita, potrai ammirare una ricca collezione di reperti storici e opere d’arte.
- Per informazioni, è possibile contattare il numero 3478878051 o inviare un’e-mail a museo.malle@comune.dronero.cn.it.
Fossano – Castello dei Principi D’Acaja
Il Castello dei Principi D’Acaja di Fossano sarà aperto con partenza dei tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. La biglietteria si trova presso l’Ufficio Turistico nella corte interna del maniero. Si consiglia la prenotazione.
- Per informazioni e prenotazioni, è possibile chiamare il Numero Verde 800 210 762 o il numero +39 0172 601 60, oppure inviare un’e-mail a iatfossano@visitcuneese.it.
Govone – Castello Reale
Il Castello Reale di Govone sarà aperto dalle 10.00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Durante la visita, potrai esplorare le sale storiche del castello e ammirare gli arredi d’epoca.
- Per informazioni, è possibile contattare il numero 371 4918587 o inviare un’e-mail a info@castellorealedigovone.it.
Magliano Alfieri – Castello degli Alfieri di Magliano
Il Castello degli Alfieri di Magliano sarà aperto con orario 10.30-18.30. Durante la visita, potrai esplorare le sale del castello e ammirare gli affreschi e l’architettura storica.
- Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0173 386697 o inviare un’e-mail a castellomagliano@barolofoundation.it.
Manta – Castello della Manta
Il Castello della Manta sarà aperto con orario 11.00-19.00. Durante la visita, potrai esplorare le sale e gli splendidi giardini di questo castello medievale.
- Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0175 87822 o inviare un’e-mail a faimanta@fondoambiente.it.
Borgo e torre Medievale – Priero
A Priero, potrai visitare il borgo storico e la torre medievale con visite guidate su prenotazione. Le visite sono disponibili dalle 10.00 alle 18.00.
- Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3331714232 o inviare un’e-mail a torre@prieroturismo.it.